Incontro con l’artista Nazgol Ansarinia: Visioni Diacroniche - Milano

Incontro con l’artista Nazgol Ansarinia

Visioni Diacroniche

21/03/2023

Mercoledì 15 novembre 2023

Ore 19:00

Nazgol Ansarinia © Martin Jameie

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Mercoledì 15 novembre 2023 alle ore 19.00 presso il Volvo Studio di Milano (viale della Liberazione angolo via Melchiorre Gioia) si tiene il quarto e ultimo appuntamento del progetto Visioni Diacronichecurato da Francesca Colombo, direttrice generale culturale della Biblioteca degli Alberi di Milano, e da Ilaria Bonacossa, direttrice del Museo Nazionale di Arte Digitale di Milano, in cui artisti internazionali protagonisti dell’arte contemporanea digitale presentano ciascuno una propria opera che riflette sulla trasformazione dell’ambiente e la sua percezione.

Milano - Ospite dell'incontro è Nazgol Ansirinia (Tehran, 1979): l'artista iraniana racconta come l’architettura della città, nello specifico Tehran, e le sue trasformazioni fatte di continua distruzione e ricostruzione siano metafora dei cambiamenti della società e delle sue resistenze a questo processo.

Milano - L'ingresso è gratuito ma è necessario iscriversi sul sito di Bam - Biblioteca Alberi Milano.

Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Matteo Bassetti presenta il libro Pinocchi in camice: sulla salute non si scherza, 4 ottobre 2023 , Le imperdonabili, con Laura Boella, fino al 22 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"