Milano - Giovedì 6 aprile 2023 alle ore 18.00 lo Spazio Atelier del Teatro Menotti di Milano ospita la presentazione del libro Interottanta di Davide Steccanella; chiacchiera con l’autore Alessandro Bonan.
Milano - Gli anni Ottanta dell’Inter sono una favola che comincia bene con la squadra tutta italiana di Bersellini e finisce ancora meglio con quella tedesca del Trap. In mezzo, la riapertura delle frontiere, il totonero, i Mondiali di Spagna, il nuovo campionato a 18 squadre e tutto ciò che ha cambiato per sempre il mondo del calcio. Il racconto del decennio in cui Milano diventava da bere e il mondo decideva di seppellire le utopie dei precedenti anni ribelli, è il modo migliore per far capire a quelli che non lo sanno cosa significhi essere interisti dentro. Perché essere interisti non significa solamente tifare per una squadra di pallone piuttosto che per un’altra, l’Inter è spiritualità, come ha detto Roberto Vecchioni, è un modo di vivere.
Milano - Attraverso il racconto delle stagioni calcistiche dall’Inter dal 1979/1980 al 1989/1990, viaggiando tra ricordi, interviste, immagini e cronache dell’epoca, si finisce per respirare un clima di passioni e nostalgie che emozioneranno i tifosi nerazzuri e inevitabilmente tutti gli appassionati di calcio. Una carrellata di nomi e di storie che si sono alternati in quegli anni e che sono rimasti nell’immaginario sportivo e non solo. Racconti inediti di Beccalossi, Serena, Muraro, Glezös, Beppe Baresi, Pellegrini, Liuzzi, Paté, Zuccalà, Matteoli, Caravita, Chendi, Brehme.
L'evento è inserito nel progetto Menotti Inside/Out per il nuovo spazio multifunzionale Spazio Atelier, laboratorio di idee allestito all’interno della storica sala di via Menotti 11. L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti, per info 02 82873611.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 03:15.
Potrebbe interessarti anche: Instore Tour di Angelina Mango con firmacopie dell'album Voglia di vivere, 25 maggio 2023 , Scrittrici dell'altro mondo, incontri letterari sulle autrici del Novecento, fino al 25 maggio 2023 , Sebastião Salgado incontra il pubblico in dialogo con Ferdinando Scianna, 12 maggio 2023 , Maggio manzoniano in Duomo, lettura integrale dei Promessi Sposi, fino al 31 maggio 2023