Vlad (Dracula), musical - Milano

Vlad (Dracula), musical - Teatro Nazionale - Milano

20/03/2023

Fino a domenica 2 aprile 2023

Milano - Dal 28 marzo al 2 aprile 2023 (da martedì a sabato alle 20.45; domenica alle 15.00) al Teatro Nazionale di Milano va in scena il musical Vlad (Dracula) scritto da Ario Avecone (anche regista) e Manuela Scotto Pagliara.

Milano - L’opera è ambientata in un mondo steampunk di fine Ottocento, all’alba dello sviluppo industriale moderno e dello sfruttamento delle nuove risorse energetiche. Una strana nebbia opprime un piccolo paese a nord dell’Inghilterra, in una coltre densa fatta di paura, inspiegabili morti e sparizioni. Il Prof Van Helsing (Christian Ginepro), alchimista fiero e razionale, cerca una spiegazione logica per dare un senso a tutti questi misteri. Sotto osservazione è il paese di Whitby, in cui si trova la Carfax, divenuta dimora del misterioso magnate straniero, il Conte Vlad Tepes (Giorgio Adamo). Personaggio schivo e irascibile, principe del male, è ossessionato dalla perdita della sua prima moglie, Elizabeth: obbligato all’eternità, si serve di altre donne per colmare quel vuoto, destinando la loro esistenza però ad una vita dannata e senza amore. Fin quando casualmente rivede in Mina Murray (Arianna Bergamaschi), la reincarnazione della sua amata Elizabeth.

Milano - A Vlad si accompagna la figura della Contessa Justina (Chiara Vergassola), personaggio non presente nel racconto di Stoker. Apre e chiude lo spettacolo ed è l’ultima delle spose dimenticate nel tempo da Vlad. È un personaggio dalle mille sfaccettature e Il suo amore non corrisposto alimenta la sete di vendetta verso il Conte. Justina incontra il giovane giornalista Jonathan Harker (Marco Stabile), che per brama di successo rischia di rovinare il rapporto con sua moglie Mina Murray. L’ambizioso giornalista d’assalto, giunge alla dimora di Vlad Tapes, deciso ad occuparsi del più grande scoop giornalistico della sua carriera, ma sparisce nel nulla e sulla sua scomparsa indagano il Dottor John Seward (Paolo Gatti) e il suo collaboratore Strattford, (Jacopo Siccardi).

La storia porta a conoscere anche il visionario inventore Renfield (Antonio Melissa), un uomo che per raggiungere i suoi sogni professionali di scienziato si allontana dalla figlia Lucy Westenra, (Valentina Naselli) e per questo cade nella solitudine e nella depressione.

Biglietti: poltronissima vip 57 euro, poltronissima 51 euro; galleria 34 euro; visibilità ridotta 28,50 euro. Per info 02 00640888.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 08:52.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"