Rolling Refugee Home Museum On Wheels, mostra - Milano

Rolling Refugee Home Museum On Wheels, mostra - La Fabbrica del Vapore - Milano

14/03/2023

Fino a mercoledì 12 aprile 2023

Milano - Dal 15 marzo al 12 aprile 2023 nello spazio Ex Cisterne della Fabbrica del Vapore di Milano è aperta al pubblico l'esposizione Rolling Refugee Home Museum On Wheels, mostra di restituzione della residenza How you dare? / Come ti permetti? attivata alla Fabbrica del Vapore da maggio 2022 a marzo 2023.

Milano - Destinata all’accoglienza di artiste e artisti ucraini dopo lo scoppio della guerra, la residenza, curata da Sergey Kantsedal con il supporto della project manager Antonella Prasse, è un progetto promosso da Comune di Milano - Cultura e sostenuto da VeraLab. A partire dai concetti di casa e di nomadismo, temi indissolubilmente legati alla corrente situazione sociopolitica che stanno vivendo artiste e artisti, il progetto finale racchiude e completa l’intero percorso di residenza incorporando la caratteristica principale che ha distinto la pratica delle sue protagoniste: l’unità indissolubile tra le modalità e i luoghi di produzione delle opere e di condivisione. 

Milano - La mostra si svolge perciò in una duplice modalità: è infatti sia luogo di produzione attivo che spazio di restituzione del progetto. le Ex Cisterne diventano quindi una vera e propria casa-museo delle artiste Alina Kleytman e Katya Kopeikina e del loro connazionale Vladislav Plisetskiy, la cui uscita dall’Ucraina è stata resa possibile dal governo ucraino proprio per consentirgli la partecipazione al progetto. L’idea, maturata durante la residenza, è di attivare uno spazio più intimo e simile a quello di una casa piuttosto che di allestire un’esposizione di tipo tradizionale. La prospettiva di avere un alloggio temporaneo, di abitare un luogo sconosciuto e produrre opere che dovranno viaggiare e spostarsi nel tempo è infatti la condizione connaturata alla temporaneità del progetto.

All’interno dello spazio, oltre alla produzione personale delle artiste Alina Kleytman e Katya Kopeikina, composta principalmente da opere scultoree, dipinti e video, viene presentata la serie di Beauty Attractizers, corpus di nuove sculture-amuleti indossabili da loro realizzate durante gli ultimi mesi di residenza. Parte dello spazio espositivo è inoltre occupato da una selezione delle opere sartoriali di Vladislav Plisetskiy allestite in una paradossale retrospettiva (lui, classe 1999) e quale evocazione di uno showroom. Gli abiti sono esposti con l’obiettivo di decostruire il significato del maschile e del femminile in quanto limitazione binaria, ma anche il concetto stesso della moda in quanto industria.

La mostra è visitabile gratuitamente ogni giorno, dal martedì alla domenica in orario 12.00-19.00. Il finissage, mercoledì 12 aprile dalle ore 18.00 alle 23.00, è uno degli appuntamenti della Milano Art Week 2023

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 09:16.

Potrebbe interessarti anche: Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"