Quentin Tarantino presenta il libro Cinema speculation: incontro con i lettori - Milano

Quentin Tarantino presenta il libro Cinema speculation: incontro con i lettori - Mondadori Duomo - Milano

09/03/2023

Venerdì 7 aprile 2023

Ore 18:00

Milano - Venerdì 7 aprile 2023 alle ore 18.00, presso la libreria Mondadori Duomo di Milano (piazza Duomo angolo via Mazzini) arriva Quentin Tarantino: il grande regista americano è protagonista di una speciale anteprima della Milanesiana 2023 per presentare al pubblico milanese il suo nuovo libro Cinema speculation (La nave di Teseo), in cui racconta per la prima volta la sua passione per il cinema: i film che ha amato, i grandi registi da cui ha imparato. Quasi un’autobiografia attraverso una personalissima, e sorprendente, storia del cinema fuori dai canoni tradizionali.

Milano - Quentin Tarantino incontra i lettori e dialoga per l'occasione con Antonio Monda. Come partecipare all'incontro? Chi acquista una copia del libro - disponibile da martedì 21 marzo 2023 - presso la Mondadori di piazza Duomo riceve un tagliando che consente l’accesso al firmacopie. Venerdì 7 aprile è poi possibile mettersi in coda a partire dalle ore 16.00, con accesso consentito secondo la capienza; l'incontro con Quentin Tarantino termina alle ore 20.30 circa (ulteriori informazioni via email).

Milano - Oltre ad essere uno dei registi contemporanei più celebrati, Quentin Tarantino è uno straordinario e curioso amante del cinema, in tutte le sue forme. Per anni ha avanzato, nelle interviste, l’ipotesi di scrivere un libro sul mondo del cinema. Ora, con una incredibile carriera cinematografica alle spalle e ancora molto da raccontare davanti a sé, ha concretizzato quell’ipotesi. E i risultati sono tutto ciò che i suoi fan, e tutti gli amanti del cinema in generale, avrebbero potuto sperare.

Organizzato attorno ai principali film americani degli anni ’70 (tra Clint Eastwood, Steve McQueen, Don Siegel e molti altri), che Tarantino vide per la prima volta da giovane spettatore dell’epoca, questo libro è tanto rigoroso e perspicace quanto divertente ed entusiasmante. Tra critica cinematografica, teoria del cinema, reportage e storia personale, Cinema Speculation è una preziosa panoramica e prospettiva sul cinema, resa possibile grazie agli occhi e alla mente di uno dei più grandi praticanti della forma d’arte di sempre.

Nato nel Tennessee nel 1963, Quentin Tarantino si è trasferito in California all’età di 4 anni. Il suo amore per i film lo ha portato a lavorare in una videoteca, e durante questo periodo ha scritto le sceneggiature di Una vita al massimo Assassini nati - Natural Born Killers. Il debutto alla regia è avvenuto con Le iene del 1992, nel 1994 con Pulp Fiction ha vinto un Oscar per la migliore sceneggiatura e la Palma d’oro al Festival di Cannes. Tra i suoi film successivi Jackie Brown (1997), Kill Bill Vol. 1 (2003) e Kill Bill Vol. 2 (2004), Grindhouse - A prova di morte (2007). Ha ottenuto diverse candidature agli Oscar per Bastardi senza gloria (2009) e Django Unchained (2012), quest’ultimo gli è valso un secondo Oscar per la migliore sceneggiatura. I suoi film più recenti sono The Hateful Eight (2015) e C’era una volta a... Hollywood (2019). Presso La nave di Teseo sono usciti il romanzo C’era una volta a Hollywood (2021) e Pulp Fiction (2023). 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/05/2023 alle ore 08:50.

Potrebbe interessarti anche: Instore Tour di Angelina Mango con firmacopie dell'album Voglia di vivere, 25 maggio 2023 , Scrittrici dell'altro mondo, incontri letterari sulle autrici del Novecento, fino al 25 maggio 2023 , Sebastião Salgado incontra il pubblico in dialogo con Ferdinando Scianna, 12 maggio 2023 , Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"