Aperçues, mostra di Nina Carini - Milano

Milano - Dal 7 marzo al 15 aprile 2023 la Basilica di San Celso di Milano (corso Italia 37) ospita la mostra Aperçues, personale di Nina Carini a cura di Angela Madesani e Rischa Paterlini, realizzata con il patrocinio di Regione Lombardia e del Municipio 1 | Comune di Milano.

Milano -  La mostra deve il proprio titolo alla parola francese aperçues, che l’artista incontra per la prima volta nelle pagine dell’omonimo volume di Georges Didi-Huberman. Traendo ispirazione dall’idea di un’immagine effimera, che appare per poi svanire lasciandosi alle spalle una scia di domande ed emozioni, Nina Carini traccia un percorso all’interno degli spazi della Basilica di San Celso, spingendo la propria ricerca oltre i confini nell’esplorazione di nuovi strumenti e media espressivi.

Milano - In un gioco di equilibri tra impostazione orizzontale e tensione verticale, Aperçues affianca un’importante opera proveniente dalla collezione di Enzo Nembrini a lavori concepiti per l’occasione, tra i quali uno realizzato durante la recente residenza alla Fonderia Battaglia. Le opere sottolineano il dialogo che si viene a creare con la particolare architettura dello spazio storico che le accoglie.

L'inaugurazione della mostra è fissata per le ore 18.00 di lunedì 6 marzo. Aperçues è poi aperta al pubblico fino a sabato 15 aprile nei seguenti orari di apertura: dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00, oppure su appuntamento. Ulteriori informazioni via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 10:28.

Potrebbe interessarti anche: Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"