Tavola rotonda su longevità e terapie anti‑aging con Filippo Ongaro e Mike Maric, modera Martina Colombari - Milano

Tavola rotonda su longevità e terapie anti‑aging con Filippo Ongaro e Mike Maric, modera Martina Colombari - Palazzo delle Stelline - Milano

01/03/2023

Sabato 4 marzo 2023

Ore 16:45

Milano - Sabato 4 marzo 2023 si svolge a Milano, presso la sede della Fondazione Stelline (corso Magenta 61) la quindicesima edizione del congresso Amia (Associazione italiana dei Medici Anti-Aging). L'evento è incentrato sulle ultime scoperte in campo medico e gli strumenti che permettono di affrontare il passare degli anni in modo consapevole e sano e si svolge a partire dalle ore 9.30, per tutti i professionisti e gli operatori interessati.

Milano - A partire dalle ore 16.45, invece, il congresso si apre al pubblico, con una tavola rotonda dedicata all'importanza dell'informazione per l'utente finale e della respirazione attiva, con due noti esperti: Filippo Ongaro, per anni medico degli astronauti e oggi uno dei formatori più seguiti sul tema della longevità, che racconta come il coaching sia fondamentale per un percorso improntato all'antiaging, e il dottor Mike Maricprimatista mondiale di apnea, ricercatore e grande esperto di respirazione.

Milano - La tavola rotonda è moderata da Martina Colombari, attenta conoscitrice e sostenitrice delle terapie anti-aging, ed è a ingresso libero e gratuito.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 13:31.

Potrebbe interessarti anche: Azalea della ricerca Airc per la Festa della Mamma 2023 nelle piazze di Milano, fino al 14 maggio 2023 , Frecce Tricolori 2023, sorvolo su Milano per i 100 anni dell'Aeronautica Militare, 11 settembre 2023 , Abc... Spid!, attivazione gratuita e facilitata dell'identità digitale, fino al 2 dicembre 2023 , Festival del Ciclo Mestruale 2023: talk, workshop, proiezioni, concerti e spettacoli, fino al 28 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"