CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Dal 21 marzo al 2 dicembre 2023 a Milano si svolge l'iniziativa Abc... Spid! Crea e impara ad usare la tua identità digitale promossa dall’associazione di promozione sociale MigliorAttivaMente e da Uniting Group e patrocinata dal Comune di Milano, in collaborazione con i nove Municipi cittadini.
Milano - Obiettivo è andare fisicamente nei Municipi per offrire l’attivazione gratuita e facilitata dello Spid per coloro che ne sono ancora sprovvisti e che necessitano di un supporto per effettuare la procedura. Oltre a ciò è previsto un affiancamento in termini di formazione per comprenderne i vantaggi e per apprendere quali sono i servizi dell’Amministrazione pubblica grazie al quale si potrà accedere. Il progetto prevede una tappa in ciascun Municipio di Milano all’interno di spazi comunali, quali sedi municipali, anagrafi, Cam e centri anziani.
Milano - Lo Spid può essere richiesto da tutte e tutti i cittadini maggiorenni, italiani o dotati di permesso di soggiorno, residenti in Italia o all’estero. L’iniziativa, in linea con gli obiettivi del Pnrr che puntano ad estendere l’identità digitale alla totalità della popolazione in Italia (ad oggi sono 34,2 milioni i cittadini e le cittadine che lo possiedono) persegue soprattutto la volontà dell’Amministrazione di non lasciare indietro nessuno nel percorso di digitalizzazione.
Ad oggi, infatti, molti dei servizi erogati dal Comune di Milano sono accessibili tramite identità digitale: oltre 1 milione sono i cittadini e le cittadine registrati ai servizi online e al Fascicolo del Cittadino, dei quali solo in 24 mila accedono con carta di identità elettronica e i restanti con Spid. Di questi, 500 mila sono city user e ogni mese si registrano più di 20 mila nuovi utilizzatori che beneficiano di notifiche immediate per diversi servizi.
Di seguito il calendario dell'iniziativa Abc... Spid! Crea e impara ad usare la tua identità digitale con date, orari e luoghi di tutti gli incontri (le cittadine e i cittadini interessati devono inviare una email per la prenotazione dello Spid, fino a esaurimento posti).
- martedì 21 marzo, ore 10.00-14.00: via San Paolino 18 (Municipio 6)
- martedì 4 aprile, ore 10.00-14.00: corso Garibaldi 27 (Municipio 1)
- giovedì 4 maggio, ore 10.00-14.00: via Sansovino 9 (Municipio 3)
- sabato 3 giugno, ore 10.00-14.00: via Trasimeno 41 (Municipio 2)
- sabato 16 settembre, ore 10.00-14.00: via Osteno 2 (Municipio 6)
- martedì 3 ottobre, ore 10.00-14.00: viale Tibaldi 41 (Municipio 5)
- giovedì 26 ottobre, ore 10.00-14.00: via Oglio 18 (Municipio 4)
- giovedì 16 novembre, ore 10.00-14.00: via Quarenghi 21 (Municipio 8)
- sabato 2 dicembre, ore 10.00-14.00: via Passerini 5-9 (Municipio 9)
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/05/2023 alle ore 08:57.
Potrebbe interessarti anche: Azalea della ricerca Airc per la Festa della Mamma 2023 nelle piazze di Milano, fino al 14 maggio 2023 , Frecce Tricolori 2023, sorvolo su Milano per i 100 anni dell'Aeronautica Militare, 11 settembre 2023 , Festival del Ciclo Mestruale 2023: talk, workshop, proiezioni, concerti e spettacoli, fino al 28 maggio 2023 , La domenica bestiale speciale: giornata di festa per gli 11 anni della Cascina Cuccagna, 14 maggio 2023