Gerico, mostra personale di Luca Moscariello - Milano

Gerico, mostra personale di Luca Moscariello - Palazzo delle Stelline - Milano

22/02/2023

Fino a domenica 2 aprile 2023

Milano - Dal 2 marzo al 2 aprile 2023 la Fondazione Stelline di Milano (corso Magenta 61) organizza e promuove Gerico, mostra personale di Luca Moscariello a cura di Alberto Zanchetta, che offre l’occasione di indagare oltre lo sguardo, creando nuovi punti di riflessione tra ciò che si pensa di vedere e ciò che realmente si vede.

Milano - Gerico è il coronamento di un gioco di incastri e paradossi a cui Luca Moscariello lavora da ormai cinque anni. La mostra raccoglie un nucleo di opere, per lo più inedite, appartenenti alla serie Puzzle che - spogliate da ogni componente narrativa - intendono sondare il medium pittorico. Sottraendo alla vista l’eccesso che compromette e infiacca la curiosità, Moscariello invita lo spettatore a scrutare immagini-soglia che inscenano contatti e allontanamenti, interruzioni e isolamenti.

Milano - Le superfici dei dipinti sono modulate in modo da scuotere l’atarassia del quadr[at]o: diversi piani di costruzione si innestano, infatti, all’interno del perimetro per sviluppare un gioco percettivo basato sulla dialettica del dissimile. Per quanto salde, le opere appaiono traballanti, pervase da un senso di instabilità, come se dovessero franare tutte le certezze dell’osservatore. La curiosità è il solo modo per fruire questi dipinti: un guardare che è conquista e permette di spingersi oltre l'impalcatura pittorica, oltrepassando il limite del visibile e del verosimile (l’effetto tromp-l’oeil). Lo spettatore è quindi invitato a sbirciare sotto gli angoli che si sollevano e che danno luogo al dibattito, permettendo alla vista di schiudersi per tornare a guardare.

Il percorso espositivo è concepito alla maniera di un labirinto scandito da colori e ombre, un camminato che suggerisce inciampi nelle immagini, rallentamenti che permettono di penetrare le forme e i dubbi che esse celano in superficie. In mostra sono presenti alcuni monocromi di grande formato e una quadreria, Elogio delle fragilità, realizzata appositamente per gli spazi della Fondazione Stelline. Le possibilità combinatorie di questa quadreria, proprio come le tessere di un puzzle, dilatano le singole opere oltre i propri confini, inseguendo un’armonia piuttosto che una vera unità.

La mostra è visitabile a ingresso gratuito dal martedì alla domenica in orario 10.00-20.00; ulteriori informazioni via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 09:55.

Potrebbe interessarti anche: Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"