La Bohème, opera di Giacomo Puccini con la regia di Franco Zeffirelli - Milano

La Bohème, opera di Giacomo Puccini con la regia di Franco Zeffirelli - Teatro alla Scala - Milano

21/02/2023

Fino a domenica 26 marzo 2023

Altre foto

Franco Zeffirelli alla Scala, 2003 © Andrea Tamoni

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Dal 4 al 26 marzo 2023 il Teatro alla Scala di Milano celebra il centenario della nascita di Franco Zeffirelli con otto rappresentazioni della leggendaria Bohème che nacque proprio sul palcoscenico del Piermarini 60 anni fa, nel 1963, con la direzione di Herbert von Karajan.

Milano - La Bohème del centenario rappresenta il debutto operistico alla Scala della trentatreenne direttrice coreana Eun Sun Kim, che dal 2021 ha assunto la guida della San Francisco Opera ed è stata apprezzata sul podio del Metropolitan e della Lyric Opera di Chicago. La regia di Franco Zeffirelli è ripresa da Marco Gandini.

Milano - Dramma in quattro quadri di Giacomo Puccini, con libretto di Luigi Illica e Giuseppe GiacosaLa Bohème racconta la relazione amorosa tra lo squattrinato poeta Rodolfo e la sarta Mimì, contrapponendola a quella più spensierata tra il pittore Marcello e la cantante Musetta. Mimì è gravemente malata di tubercolosi e lei e Rodolfo decidono di separarsi in modo che Mimì possa trovare un amante più ricco, in grado di fornirle le cure di cui ha bisogno. Si riuniranno soltanto nelle ultime ore di Mimì, quando la donna farà ritorno dall'unico uomo che abbia mai amato.

In scena Mimì è Marina Rebeka nelle prime quattro rappresentazioni; Irina Lungu, che nelle prime è Musetta, assume il ruolo della protagonista nelle quattro successive, quando le subentra il giovane soprano italiano Mariam Battistelli al debutto scaligero. Rodolfo ha la voce di Freddie De Tommaso, già alla Scala un anno fa per Adriana Lecouvreur. Luca Micheletti è Marcello, Alessio Arduini Schaunard e Andrea Concetti canta Alcindoro e Benoît. Completano il cast due allievi dell’Accademia Teatro alla Scala: Hyun-Seo Davide Park è Parpignol e Giuseppe De Lucail sergente dei doganieri.

Questo il calendario delle repliche: sabato 4 marzo alle 20.00; martedì 7 marzo alle 20.00; sabato 11 marzo alle 20.00; martedì 14 marzo alle 20.00; giovedì 16 marzo alle 20.00; domenica 19 marzo alle 14.30; mercoledì 22 marzo alle 20.00 (turno under 30 e 30-35); domenica 26 marzo alle 14.30. Un’ora prima di ogni rappresentazione gli spettatori possono partecipare a una conferenza introduttiva nel Ridotto dei Palchi tenuta da Liana Püschel.

Biglietti: da 30 a 250 euro -+ diritti di prevendita. Per info e prenotazioni: 02 72003744.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/03/2023 alle ore 02:02.

Potrebbe interessarti anche: La Prova, fino al 26 marzo 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"