Oltre il lockdown (disegni, tessuti, colori), mostra di Stefano Chiassai - Milano

Oltre il lockdown (disegni, tessuti, colori), mostra di Stefano Chiassai - Adi Design Museum - Milano

16/02/2023

Fino a martedì 4 aprile 2023

Milano - Dal 5 marzo al 4 aprile 2023 l'Adi Design Museum - Compasso d’Oro, in piazza Compasso d'Oro 1 a Milano, ospita la mostra multidisciplinare Stefano Chiassai: oltre il lockdown (disegni, tessuti, colori) a cura di Paola Maddaluno: una galleria di pensieri e frammenti di vita quotidiana racconta, con linguaggi diversi, alcuni dei momenti più significativi della pandemia, un taccuino privato colmo di personaggi, emozioni e voglia di libertà, custode di relazioni e di slancio verso la rinascita.

Milano - L’esposizione, presenta una prima sezione composta da numerosi disegni a pennarello realizzati durante i giorni di lockdown. Personaggi inventati, animali parlanti, folletti e oggetti fluttuanti sono solo alcuni dei soggetti che Chiassai utilizza per commentare i fatti quotidiani; attraverso l’inesauribile energia della fantasia, l’artista muta la preoccupazione in un’opportunità per smarrirsi in una bellezza sconfinata.

Milano - Nella seconda parte della mostra il mondo di figure, corpi e parole raccolto su carta si mescola con la pluralità creativa del fashion design e si trasforma in una inedita installazione immersiva. Collocata in un’ampia stanza che offre una grande parete tappezzata da un tessuto disegnato appositamente per la mostra e presentato in anteprima, l’opera si compone di 17 arazzi eseguiti a telaio Jacquard, abiti ed originali elementi di design, quali sedute, tavoli, che riprendono il motivo del tessuto riprodotto su materiali diversi. Tutti questi elementi diventano emblema di un meccanismo che ha convertito la negatività in un percorso orientato al futuro e volto a una ripartenza comune per raggiungere nuove mete.

A tre anni esatti dal primo disegno, le opere esposte in ordine cronologico sono una testimonianza dei sentimenti e delle paure che hanno coinvolto tutto il mondo; a partire da Parole al Buio: Bla, Bla Bla, apriamo la bocca per parlare di cose positive datato 8 marzo 2020, Chiassai narra con immagini affollate, colme di dettagli e simboli una quotidianità fatta di contraddizioni, parole, testimonianze e aspettative. Prigionieri in casa: i nostri Cuori sconfiggeranno il Mostro racconta le settimane dell’isolamento con un turbinio di cuori, virus, porte chiuse e occhi, Ritorno alle porte aperte: con Disciplina, Speranza, ma anche tante incognite fa rivivere i primi giorni di riaperture attraverso parole come futuro, lavoro, speranza e immagini di negozi e persone. Il viaggio tra i disegni si conclude con l’opera del 31 dicembre 2020 in cui il vecchio anno, negativo e nero, si scontra con la luminosità e i colori del nuovo anno, augurando il ritorno ad una piena normalità a una rinascita.

Diverse opere esposte sono raccolte nel volume Diario di un lockdown. 8 marzo 2020 - 31 agosto 2021, oltre a essere incluse nel progetto espositivo ed editoriale Aria italiana curato da Gianfranco Maraniello, Alberto Salvadori e Vincenzo Trione, promosso dal Ministero degli Esteri e realizzato con la collaborazione della Fondazione Ica Milano nel 2021.

L'inaugurazione è fissata per sabato 4 marzo dalle 16.00 alle 19.00; la mostra è poi visitabile fino a martedì 4 aprile a ingresso gratuito dal martedì alla domenica in orario 10.30-20.00. Ulteriori informazioni via email

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 09:14.

Potrebbe interessarti anche: Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"