Milano - Proseguono a Milano gli appuntamenti con Visite Guidate per Tutti, itinerari alla riscoperta di Milano targati In Giro per Milano che prendono sempre spunto da un libro (che viene dato in omaggio all'inizio del tour), attraverso il quale è possibile approfondire le storie, gli aneddoti e le curiosità sui luoghi e i personaggi del passato che si incontrano nel corso della visita.
Milano - Sabato 4 febbraio 2023 si svolge il tour guidato dal titolo Risorgimento a Milano: via Borgonuovo e Palazzo Moriggia, con ritrovo alle 15.30 presso il Museo del Risorgimento di Milano (via Borgonuovo 23).
Milano - Se i palazzi di via Borgonuovo potessero parlare racconterebbero di innumerevoli personaggi, avvenimenti, aneddoti della storia di Milano. Tra gli aristocratici edifici di quella che un tempo era nota come la contrada dei nobili, Palazzo Moriggia fu in epoca napoleonica sede del Ministero degli Esteri, successivamente del Ministero della Guerra e, dal 1951, ospita il Museo del Risorgimento. Cimeli, dipinti, stampe ci accompagnano i visitatori alla riscoperta degli eventi che portarono all’indipendenza italiana, dal 1796 al 1870. Il primo tricolore italiano, l’incoronazione di Napoleone, il ritorno degli Austriaci, i moti indipendentisti, le Cinque Giornate, ma anche gli uomini e le donne che in quei decenni animarono Milano nel campo della musica, della letteratura e della cronaca mondana.
Il tour guidato ha una durata di 90 minuti circa. Il costo è di 17 euro: per tutti i partecipanti, in omaggio il libro 1848: il Commissario Crippa e i delitti delle Cinque Giornate di Fabio Augusto Maiocchi (in caso di partecipazione in coppia si può scegliere in alternativa anche il libro Il romanzo di Milano di Tito Livraghi). Info e prenotazioni via email o inviando un sms al numero 333 6377831.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 21/03/2023 alle ore 08:56.
Potrebbe interessarti anche: Veronica (dentro al Carcano, in pè!), dal 25 marzo al 29 aprile 2023 , Tour guidato su tram storico per rivivere la Milano degli anni '20, fino al 2 aprile 2023 , Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 26 maggio 2023 , Giornate Fai di primavera 2023: luoghi aperti e visite guidate a Milano e provincia, dal 25 marzo al 26 marzo 2023