CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Giovedì 2 febbraio 2023, alle ore 17.30, presso il Chiostro Nina Vinchi di Milano, si tiene una nuova conversazione del ciclo Tante care cose! dedicato allo spettacolo Il barone rampante di Italo Calvino per la regia di Riccardo Frati.
Milano - Protagonisti di Tante care cose! sono alcuni oggetti simbolo, le cose scelte direttamente dagli artisti e dalle compagnie in cartellone per rappresentare i propri spettacoli. A interrogarle, di volta in volta, una coppia di invitati speciali: esperti di ambiti diversissimi che, con la complicità di un moderatore teatrale, danno vita nell’arco di un’ora o poco più a un confronto dialettico tra reale e immaginario.
Milano - Per Il barone rampante, Riccardo Frati ha scelto la piuma, un riferimento alla leggerezza tanto cara allo stile calviniano, ma anche un rimando, concretissimo, allo strumento (penna, pennino) con cui si affronta, quotidianamente, l’esercizio dello scrivere. A confrontarsi, lo scrittore Paolo Di Paolo e Francesca Biasetton, calligrafa, illustratrice e presidente dell'Associazione Calligrafica Italiana. Modera Roberta Ferraresi, critica teatrale e professoressa in Discipline dello spettacolo presso l'Università di Cagliari.
L’ingresso è gratuito previa prenotazione sul sito del Piccolo Teatro, fino a esaurimento posti; per info 02 21126116.
Potrebbe interessarti anche: Book Pride Milano 2023, fiera nazionale dell’editoria indipendente con ospiti ed eventi, dal 10 marzo al 12 marzo 2023 , Scrittrici dell'altro mondo, incontri letterari sulle autrici del Novecento, fino al 25 maggio 2023 , Maurizio Molinari presenta il libro Il ritorno degli imperi: come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale, 27 gennaio 2023 , Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023