Milano - Da giovedì 9 a domenica 12 febbraio 2023 torna a Milano Abilmente, il Salone delle Idee Creative: l'appuntamento è nella location di Superstudio Maxi, ex fabbrica siderurgica in zona Famagosta che, con i suoi 10 mila metri quadrati di superficie espositiva e 2 mila metri quadrati di pannelli solari, è il più grande open space totalmente sostenibile della città.
Milano - Lezioni di cucito e moda fai da te, workshop di calligrafia e di uncinetto, installazioni tessili e opere d’arte collettive e una ricca offerta di strumenti e materiali per realizzare progetti Do It Yourself. Il programma di Abilmente, la grande festa creativa di Italian Exhibition Group, prevede quattro giorni di laboratori, tecniche e corsi pratici per scoprire le ispirazioni creative di primavera e le prime proposte dell’anno di oltre 110 espositori.
Milano - Legatoria artigianale e vecchie riviste trasformate in accessori, bijoux in chiacchierino e capi sartoriali ricamati all’uncinetto, bottiglie e lattine usate per l’home decor e fiori imprigionati nella resina. Un mix di fantasie, colori e materiali prendono vita nella Via delle Idee, una delle aree più amate di Abilmente: il luogo ideale dove trovare spunti creativi sempre nuovi e imparare nuove tecniche, grazie ai corsi e alle dimostrazioni pratiche di 40 creativi, tra i migliori esperti di manualità artigiana in Italia.
Abilmente Milano è a anche l’occasione per imparare i segreti di uno dei materiali più versatili, la carta. L'Associazione Scrappers Italia organizza diversi laboratori di scrapbooking per realizzare progetti unici e personalizzati con i quali custodire i propri ricordi. Per gli amanti della carta che vogliono affinare l’arte del lettering, torna inoltre il laboratorio calligrafico di The Quick Lazy Dog per un viaggio nel fantastico mondo dei pennini e degli inchiostri.
In programma ci sono poi mostre e installazioni. Tra queste, Modulopoli, un’opera d’arte collettiva dell’associazione culturale Il Bosco delle Soluzioni realizzata con materiale di recupero: l’artista Federico Marcoaldi ha coinvolto 100 artisti e 100 bambini per creare un’opera d’arte contemporanea che riproduce una città metropolitana con moduli di cartone di scarto, evocando uno spazio dove le singole identità coesistono nel rispetto della convivenza e della contaminazione. Un omaggio all’artista statunitense Jeff Koons, icona dello stile neo-pop, è invece il tema dell’opera collettiva portata al Superstudio Maxi dall’associazione Sul filo dell'Arte. Infine, è possibile immergersi in un vortice blu illuminato da stelle grazie all’opera d’arte tessile curata dal Coordinamento Tessitori: il celebre dipinto Notte Stellata di Vincent Van Gogh è stato riprodotto con tecniche tessili tradizionali e sperimentali, frutto di un lavoro collettivo di 180 artisti e artigiani.
Abilmente 2023 è aperto al pubblico in orario 9.30-18.30. I biglietti sono in vendita ai seguenti prezzi: intero 11 euro (6,50 euro se acquistato on line); ridotto gruppi 6 euro; ingresso gratuito per disabili (invalidità superiore al 70%) con accompagnatore e per bambini fino a 12 anni.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/04/2023 alle ore 12:54.
Potrebbe interessarti anche: Milano hi-fidelity 2023, fiera di apparecchiature audio & video, fino al 2 aprile 2023 , Fiori e Sapori sul Naviglio Grande 2023 (edizione primaverile), 16 aprile 2023 , Mercatone dell'Antiquariato sui Navigli, fino al 17 dicembre 2023 , Fiori e Sapori sul Naviglio Grande 2023 (edizione autunnale), 1 ottobre 2023