CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Domenica 19 novembre 2023 giunge al termine la dodicesima edizione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala: anche quest’anno il ciclo benefico permette al pubblico di assistere alla messa a punto di grandi concerti al Teatro alla Scala di Milano a prezzi contenuti, contribuendo allo stesso tempo a importanti progetti di solidarietà che si realizzano sul territorio milanese.
Milano - Alle ore 14.00 il direttore Vasily Petrenko sale sul podio del Teatro alla Scala con un programma dedicato a Adams, Bartók e Rachmaninov. L’orchestra, con la partecipazione della violinista Isabelle Faust, esegue Short Ride in a Fast Machine di John Adams, il Concerto per violino e orchestra n. 2 BB di Béla Bartók e le Danze sinfoniche op. 45 di Sergej Vasil'evič Rachmaninov.
Milano - Questa prova aperta è a favore della Cooperativa Comunità Progetto, attiva a Milano dagli anni ‘90 che si occupa di interventi socio-educativi. Il modello di intervento, diretto alla persona e alla comunità che l’accoglie, è flessibile e pone l’inclusione come obiettivo prioritario. La cooperativa sostiene lo sviluppo della persona, promuove il suo protagonismo, la diffusione della cultura dell’ascolto e il rispetto delle diversità. Lavora per favorire l’inclusione, ricostruire le reti sociali e migliorare il benessere complessivo della comunità, sperimentando modelli di intervento socio-educativo innovativi e replicandoli in diversi contesti.
Potrebbe interessarti anche: Roger Waters in concerto - This Is Not a Drill (Farewell Tour), dal 27 marzo al 28 marzo 2023 , Ultimo in concerto a San Siro - Stadi 2023 (la Favola Continua…), dal 17 luglio al 18 luglio 2023 , Tiziano Ferro in concerto a San Siro - Tzn 2023, dal 15 giugno al 18 giugno 2023 , Gran Concerto Disney, 19 febbraio 2023