Japan: Body_Perform_Live, rassegna di cinema giapponese contemporaneo - Milano

Japan: Body_Perform_Live, rassegna di cinema giapponese contemporaneo - Cinema Arlecchino - Milano

07/12/2022

Fino a venerdì 10 febbraio 2023

Milano - Dal 16 dicembre 2022 al 10 febbraio 2023 lo storico Cinema Arlecchino di Milano, riaperto nel 2022 grazie alla Cineteca di Milano, ospita una rassegna in 9 titoli dedicati al cinema giapponese contemporaneo, organizzata in occasione della mostra Japan: Body_Perform_Live (resistenza e resilienza nell’arte contemporanea giapponese) in corso al Pac - Padiglione d'Arte Contemporanea.

Milano - Di seguito il programma completo delle proiezioni: 

  • Venerdì 16 dicembre, ore 19.00 - Hana-bi (Fiori di fuoco) di Takeshi Kitano, Giappone, 1997: film vincitore del Leone d’oro alla 54. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
  • Venerdì 23 dicembre, ore 19.15 - Cat Heaven Island di Landon Danoho e Derek Scearce, Stati Uniti/Giappone, 2016: documentario cult sull’isola giapponese di Tashirojima, sovrappopolata da gatti che vivono indisturbati in una terra da sogno in cui sono considerati semidei (versione originale con sottotitoli in italiano).
  • Venerdì 30 dicembre, ore 19.00 - Merry Christmas Mr. Lawrence di Nagisa Ōshima, tratto dal romanzo Il seme e il seminatore di Laurens van der Post, Regno Unito/Giappone/Nuova Zelanda, 1983. Film presentato in concorso al 36. Festival di Cannes, consigliato ad un pubblico adulto (versione originale con sottotitoli in italiano).
  • Venerdì 6 gennaio, ore 18.30 - Acqua tiepida sotto un ponte rosso di Shōhei Imamura, tratto dal romanzo di Yo Henmi, Giappone/Francia, 2001: film presentato in concorso al 54. Festival di Cannes, consigliato ad un pubblico adulto.
  • Venerdì 13 gennaio, ore 18.30 - Guilty of Romance di Sion Sono, Giappone, 2011: terzo e ultimo capitolo della Trilogia dell’Odio di Sion Sono, è un’opera sulla privazione sessuale di una donna che la conduce negli oscuri regni di una realtà alternativa che è al tempo stesso eccitante e respingente (versione originale con sottotitoli in italiano).
  • Venerdì 20 gennaio, ore 19.15 - A Snake of June di Shinya Tsukamoto, Giappone, 2002: premio speciale della giuria alla 59. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film è consigliato ad un pubblico adulto (versione originale con sottotitoli in italiano).
  •  Venerdì 27 gennaio, ore 19.15 - Una tomba per le lucciole di Isao Takahata, tratto dall’omonimo racconto di Akiyuki Nosaka, Giappone, 1988: film d’animazione realizzato dallo Studio Ghibli, struggente capolavoro che racconta la sopravvivenza di due fratellini nel Giappone della Seconda Guerra Mondiale (versione originale con sottotitoli in italiano).
  • Venerdì 3 febbraio, ore 19.00 - Air Doll di Hirokazu Kore-eda, basato sulla serie manga Kuuki Ningyo di Yoshiie Gōda, Giappone, 2009: presentato nella sezione Un Certain Regard del 62. Festival di Cannes, il film è consigliato ad un pubblico adulto (versione originale con sottotitoli in italiano).
  • Venerdì 10 febbraio, ore 19.00 - Il gioco del destino e della fantasia di Ryūsuke Hamaguchi, Giappone, 2021: film presentato in concorso al 71. Festival Internazionale del Cinema di Berlino, dove ha vinto l’Orso d’argento, gran premio della giuria (versione originale con sottotitoli in italiano).

Milano - Biglietti: intero 7 euro; ridotto 5 euro per under 25, over 70 e possessori di Cinetessera 2023. Ingresso ridotto anche per chi si presenta con il biglietto della mostra al Pac; vice versa, i possessori della Cinetessera 2023 hanno diritto all'ingresso ridotto speciale alla mostra del Pac (4 euro). Ulteriori informazioni via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/03/2023 alle ore 07:24.

Potrebbe interessarti anche: I Love Cinema Rock, rassegna cinematografica a tema musicale con ospiti in sala, fino al 11 maggio 2023 , La Grande Età (e non dite qualcosa di sensato sulla vecchiaia), rassegna cinematografica, fino al 2 aprile 2023 , 90 secondi alla mezzanotte, rassegna cinematografica sull'incubo della guerra nucleare nei film, fino al 6 aprile 2023 , Walter Veltroni presenta il suo nuovo film Quando: incontro e proiezione, 30 marzo 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"