Pinocchio, spettacolo di marionette della compagnia Carlo Colla & Figli - Milano

Pinocchio, spettacolo di marionette della compagnia Carlo Colla & Figli - Atelier Carlo Colla & Figli - Milano

14/10/2022

Fino a domenica 26 marzo 2023

Ore 20:00, 16:00

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - La Compagnia Carlo Colla & Figli affronta uno dei capolavori più famosi ma anche più difficili da interpretare per le marionette: dal 23 febbraio al 26 marzo 2023 all'Atelier Carlo Colla & Figli di via Montegani 35/1 a Milano va in scena Pinocchio, un testo che, oltre a essere l’origine della confusione dei termini burattino e marionetta nella tradizione italiana, esula dai canoni precisi della fiaba classica e si connatura più come racconto fantastico.

Milano - Dirompente ed innovativo per l’epoca, 1883, è l’incipit: «C’era una volta… un Re! Direte voi. No! C’era una volta…un pezzo di legno!». Questo diviene il punto di contatto fra il mondo collodiano ed il mondo marionettistico che, paradossalmente, per raccontare le sue storie e le sue trame parte sempre dal legno o al legno sempre arriva. Il romanzo di formazione, quello che mostra la trasformazione del ragazzo, spesso discolo, che pian piano matura fino a diventare adulto e che è tipico della letteratura per ragazzi, è lo spunto che Collodi usa per raccontare la storia di Pinocchio, creando così una trama ricca di situazioni e atmosfere caratterizzate da un grande potere evocativo e metaforico.

Milano - Le marionette della Carlo Colla & Figli, già presenti nello sceneggiato televisivo diretto da Luigi Comencini, rappresentano Le avventure di Pinocchio con il dovuto rispetto al romanzo, ma anche con senso critico, con la capacità di creare illusioni e un mondo pieno di fascino capace di sorprendere ancora una volta gli spettatori di ogni età.

Gli attori di legno, con le loro diverse forme e dimensioni, la loro gestualità e il forte potenziale evocativo che portano in sé, coadiuvate dalle voci storiche che, da anni, donano la parola ai piccoli personaggi e le note musicali che ne fanno spesso da cornice, cercano di trascinare il pubblico in una sorta di ballata popolare, dalle tonalità dolci ma anche, a tratti, amare, scandagliando gli aspetti poetici insiti nel romanzo, creando un racconto a cavallo tra fantasia e sapienza popolare.

Lo spettacolo va in scena nella riduzione per marionette su appunti di Eugenio Monti Colla, con musica originale di Danilo Lorenzini, scene, sculture e luci di Franco Citterio, costumi di Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio realizzati dalla dartoria della compagnia; la direzione tecnica è di Tiziano Marcolegio, la regia di Franco Citterio e Giovanni Schiavolin. Orari: dal giovedì al sabato alle ore 20.00 e la domenica alle 16.00.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 23/03/2023 alle ore 13:13.

Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , La stanza delle storie di Aurelia, fino al 16 aprile 2023 , Amici per la pelle, dal 1 aprile al 2 aprile 2023 , Il Clan dei Marmocchi, cinema per bambini, fino al 26 marzo 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"