Il Piccolo Principe, opera per bambini: Grandi Spettacoli per Piccoli - Milano

Il Piccolo Principe, opera per bambini - Teatro alla Scala - Milano

Grandi Spettacoli per Piccoli

12/10/2022

Fino a domenica 29 ottobre 2023

Altre foto

© Annachiara Di Stefano

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Con 15 recite aperte al pubblico tra i mesi di ottobre 2022 e ottobre 2023 (e nel mezzo altre 10 dedicate alle scuole) debutta al Teatro alla Scala di Milano Il piccolo principe, l’opera per bambini commissionata dal Teatro alla Scala a Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron, dall’omonimo racconto di Antoine de Saint-Exupéry.

Milano - La versione del Piccolo principe di Valtinoni e Madron, della durata di circa un’ora, presenta un linguaggio musicale contemporaneo ma volto a conquistare il pubblico con immediatezza ed efficacia comunicativa. Tecnicamente si attiene all’ambito tonale, pur trattato con libertà, mentre nell’approccio al testo di Saint-Exupéry vengono sbalzati in primo piano i temi del viaggio e dell’iniziazione. Di questa iniziazione fa parte anche il tema del distacco, che viene trattato con delicatezza ma non eluso. Nello stesso tempo la rosa cui il Piccolo principe dedica ogni cura sul suo pianeta, o meglio sull’asteroide B-612, è sviluppata come metafora dell’amore adolescenziale. Il racconto di Saint-Exupéry si conferma come una summa dei passaggi della crescita, trattati però senza eccessi didascalici o moralistici.

Milano - Nelle prime recite l'Orchestra del Teatro alla Scala è diretta dal giovane maestro bielorusso Vitali Alekseenok, che si alterna nelle successive rappresentazioni con Bruno Nicoli e Paolo Spadaro Munitto. La regia è di Polly Graham, apprezzata per i progetti educativi ideati e realizzati per Glyndebourne, la English National Opera e la Welsh National Opera. Per la Scala Polly Graham ha puntato sull’empatia tra i ragazzi in scena e i bambini in sala, che vengono coinvolti nella rappresentazione grazie alle stelle di carta da realizzare con un kit apposito scaricabile dal sito del Teatro alla Scala.

Questo il calendario delle repliche: sabato 15 ottobre 2022 alle 11.00; domenica 16 ottobre 2022 alle 11.00 e alle 14.30; sabato 22 ottobre 2022 alle 11.00 e alle 14.30; sabato 29 ottobre 2022 alle 11.00 e alle 14.30; lunedì 31 ottobre 2022 alle 14.30; sabato 3 dicembre 2022 alle 11.00 e alle 14.30; domenica 29 gennaio 2023 alle 11.00 e alle 14.30; sabato 28 ottobre 2023 alle 11.00; domenica 29 ottobre 2023 alle 11.00 e alle 15.00.

Biglietti da 5 a 40 euro + diritti di prevendita (per bambini e ragazzi fino a 18 anni sono in vendita biglietti al prezzo simbolico di 1 euro). Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 72003744 (ore 12.00-18.00 dal lunedì al sabato) o scrivere una email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 05:14.

Potrebbe interessarti anche: Becco di rame, dal 11 novembre al 12 novembre 2023 , La stanza delle storie di Aurelia, fino al 16 aprile 2023 , La Bella e la Bestia, 21 aprile 2024 , Rumori nascosti, dal 20 gennaio al 21 gennaio 2024

Fotogallery

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"