La Puttana dell'Ohio, di Hanoch Levin - Milano

La Puttana dell'Ohio, di Hanoch Levin - Teatro Out Off - Milano

07/10/2022

Fino a domenica 4 giugno 2023

Ore 19:30, 16:00

© A. Villa

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Da sabato 13 maggio a domenica 4 giugno 2023, al Teatro Out Off di Milano va in scena lo spettacolo La Puttana dell'Ohio, di Hanoch Levin (traduzione di Pino Tierno), con Mario Sala, Antonio Gargiulo e Stefania Ugomari di Blas. Regia di Antonio Gargiulo e Mario Sala. Produzione Teatro Out Off.

Milano - Il vecchio Hoibitter non ha niente, tranne un sogno e un paio di mutande. Ad alimentare il suo sogno, la creatura mitologica del titolo: la puttana dell’Ohio, che vive in una grande villa circondata da un immenso parco in fiore, cavalca un purosangue nel suo bosco privato, non vuole soldi e non ha bisogno di clienti.

Milano - Nelle mutande giace invece, irrevocabilmente morta, la creatura che si vorrebbe riportare in vita, foss’anche per qualche breve istante, in vista magari di una rinfrancante irruzione in quel paradisiaco Ohio: impossibile lotta contro il tempo in cui si dibatte, da pari a pari, anche il culo di Brontsatski, la più prosaica prostituta che sta appunto sulla stessa barca di Hoibitter, che vive nel suo stesso mondo, schifoso ma piacevolmente familiare, e con cui il vecchio vorrebbe concedersi, possibilmente senza spendere, un improbabile regalo di compleanno.

Ma se le cose per il vecchio non vanno per il verso giusto, perché è impossibile che lo facciano, alla festa si può sempre far partecipare Hoimar, terzo elemento della sgangherata orchestrina, barbone pure lui, figlio ed ereditiere del nulla: e in attesa che qualcosa dentro quelle mutande dia segno o illusione di vita, brutalmente investirlo dei propri fallimenti e delle proprie utopie in un serrato e inesorabile confronto generazionale che è il vero nucleo di questa amara commedia, dove la comicità delle situazioni sembra inevitabilmente destinata a planare nei territori di un allucinato, metaforico lirismo.

La Puttana dell’Ohio è anche un’opera sulla potenza dell’immaginazione e dunque, indirettamente, una riflessione sulla letteratura come opportunità di riscatto, luogo degli impossibili accadimenti e proprio per questo vitale terreno di coltura per canoniche e non canoniche fantasie: pur nella consapevolezza che, come dichiara amaramente il protagonista, un uomo vive e muore, e le puttane dell’Ohio nemmeno lo sanno.

Hanoch Levin, prolifico drammaturgo israeliano ancora troppo poco frequentato sui palcoscenici italiani, offre, con questo testo - pervaso da un trascinante umorismo che, a dispetto dell’argomento pruriginoso, non lascia mai spazio alla volgarità - uno di quei racconti di passione e dolore che, come tessere di un mosaico, vanno a comporre il quadro di un’opera ricchissima e straordinariamente originale, sempre provocatoria ma senza il piacere della provocazione, comica senza ammiccamenti, drammatica senza affettazioni, dove ogni lacrima e ogni risata restituiscono squarci del nostro comico e imperscrutabile dolore.

Lo spettacolo va in scena nei seguenti orari: martedì, mercoledì, giovedì, sabato ore 19.30; venerdì ore 20.30; domenica ore 16.00. Biglietti 20 euro (ridotto 10 euro per over 65 e 14 euro per under 26) + prevendita. Maggiori info e prenotazioni al numero 02 34532140.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 05:21.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"