Milano - Dal 3 al 20 novembre 2022 il Piccolo Teatro di Milano dà il via al palinsesto di spettacoli e di attività dedicate al pubblico in età scolare Il teatro tiene banco, concepito come strumento didattico, che offre un’occasione di studio senza dimenticare l’importanza dell’intrattenimento.
Milano - In scena il primo dei tre spettacoli scritti e diretti da Davide Carnevali che, a partire da alcune delle opere più care alla tradizione letteraria italiana (ma non solo), rileggono il rapporto con i classici: dedicato alle scuole elementari è allestito presso la Scatola Magica del Teatro Strehler lo spettacolo La favolosa battaglia dei topi e delle rane.
Milano - Rivisitando il poemetto pseudo-omerico, già riscritto da Giacomo Leopardi, si parla della guerra, ma anche e soprattutto di come si parla della guerra. In modo ironico, lasciando però che la comicità celi la serietà profonda di un’operazione come questa: comprendere cosa possono insegnare certe favole sulla realtà - in alcuni casi dolorosa - che stiamo vivendo.
Non c’è divisione tra palco e platea: attrici e attori occupano lo stesso spazio del pubblico, con cui giocano, proponendogli di partecipare allo spettacolo attraverso semplici azioni sceniche. Lo spettacolo, di piccolo formato e della durata di un’ora, cerca con il pubblico una complicità fondamentale per avvicinare bambine e bambini al teatro. E creare così le spettatrici e gli spettatori del futuro.
In scena Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell’Utri, Diana Manea e Giulia Trivero. Orari: da martedì a venerdì, ore 10.00; sabato, ore 15.00; domenica, ore 11.00. Per info 02 72333216.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 19:02.
Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , Becco di rame, dal 11 novembre al 12 novembre 2023 , La stanza delle storie di Aurelia, fino al 16 aprile 2023 , La Bella e la Bestia, 21 aprile 2024