Milano - Dal 17 al 22 gennaio 2023 va in scena al Teatro della Cooperativa di Milano lo spettacolo Falcone, Borsellino e le teste di minchia, di e con Giulio Cavalli e Federico Rama alla chitarra.
Milano - Ridere di mafia è antiracket culturale. E le mafie, come tutte le cose terribilmente serie, meritano di essere derise. Falcone e Borsellino vengono giustamente commemoraati, eppure non hanno nemmeno finito di raccontare tutta la storia. Ancora non sappiamo chi ha posato i fiori e chi ha posato le bombe. Non se ne parla più, non ne parlano più. Le mafie sono scomparse dai radar del dibattito pubblico e della politica eppure le operazioni raccontano una realtà diversa.
Milano - I mafiosi sono sempre gli stessi: hanno nomi e cognomi, sono goffi e imbarazzanti nelle loro storie e nelle loro intercettazioni e abitano tranquilli facendo finta di essere buoni cittadini. Poiché ridere di mafia è il modo migliore per neutralizzarla e praticare la memoria di Falcone e Borsellino è il modo migliore per onorali, ridere e ricordare sui palchi è il modo migliore per additarli e per cominciare a sconfiggerli (e costringere chi deve farlo a farlo). Si rivendono come autorevoli boss, sono sempre le uniche vere teste di minchia.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2023 alle ore 21:38.
Potrebbe interessarti anche: Il Venditore di Sigari, fino al 5 febbraio 2023 , La Prova, dal 16 marzo al 26 marzo 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Line, dal 3 marzo al 12 marzo 2023