Prima, di Pascal Rambert - Milano

Prima, di Pascal Rambert - Piccolo Teatro - Milano

13/09/2022

Fino a domenica 28 maggio 2023

Ore 19:30, 16:00, 20:30

Milano - Dal 29 aprile al 28 maggio 2023 va in scena in prima nazionale al Teatro Grassi di Milano (via Rovello 2) Prima di Pascal Rambert. Nuova produzione del Piccolo Teatro di Milano con Structure Production e Compagnia Lombardi-Tiezzi, Prima è la prima parte del trittico teatrale che Pascal Rambert ha pensato per tre stagioni del Piccolo (le parti successive saranno Durante e Dopo), nel quale vengono seguite le vicende di una compagnia teatrale impegnata nella messa in scena di un testo ispirato al capolavoro del Rinascimento fiorentino Battaglia di San Romano di Paolo Uccello

Milano - Il cast è composto da Anna Bonaiuto, Anna Della Rosa, Marco Foschi, Leda Kreider e Sandro Lombardi. Le scene sono firmate dallo stesso regista, insieme a Anaïs Romand, che ha creato anche i costumi; le luci sono di Yves Godin e le musiche di Alexandre Meyer. La traduzione è di Chiara Elefante.

Milano - Lo spettacolo è dedicato alla storia d’amore impossibile, tra una donna matura e un uomo molto più giovane, a propria volta diviso tra due donne; ispirato al trittico pittorico di Paolo Uccello, criptico come l’universo dei sentimenti, Prima è un intreccio tra arte e vita: attori e attrici finiscono per smarrire il confine tra privato e pubblico.

Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16..00. Biglietti: platea 40 euro, balconata 32 euro. Per info 02 21126116.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 19:59.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"