Milano - Dall'1 al 22 dicembre 2022 al Piccolo Teatro Grassi di Milano (via Rovello 2) torna in scena, a 75 anni dal debutto, Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni, con la regia Giorgio Strehler (messa in scena di Ferruccio Soleri, con la collaborazione di Stefano de Luca).
Milano - Nato nel 1947 (alla prima stagione di vita del Piccolo), Arlecchino servitore di due padroni da 75 anni accompagna la storia del suo teatro. Dopo la scomparsa di Giorgio Strehler (di cui nel dicembre 2022 ricorre il 25° anniversario), lo spettacolo è stato affidato a Ferruccio Soleri che, con Stefano de Luca, ne ha curato l’attuale edizione e che, dalla stagione 2018/19, ha passato a Enrico Bonavera il testimone del batocio.
Milano - Fra squilli di tromba e battere di grancassa, si alza il sipario ed eccoli lì gli attori, tutti insieme, il braccio alzato nel saluto al pubblico: Arlecchino, con il suo vestito a pezze multicolori, la sua maschera da gatto è in mezzo a loro. Con Enrico Bonavera nel ruolo del protagonista e una compagnia di grandi attori, anche quest'anno la magia irresistibile dello spettacolo di Goldoni e Strehler torna in scena al Teatro Grassi dopo oltre 3000 recite in 50 nazioni e 5 continenti: è lo spettacolo italiano più conosciuto e applaudito nel mondo.
Biglietti: platea 40 euro, balconata 32 euro. Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16.00; lunedì riposo. Per info 02 21126116.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/02/2023 alle ore 10:53.
Potrebbe interessarti anche: La Prova, dal 16 marzo al 26 marzo 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Line, dal 3 marzo al 12 marzo 2023 , Zio Vanja, dal 13 aprile al 19 aprile 2023