Libertà obbligatoria, con Andrea Mirò e i Musica da Ripostiglio - Milano

Libertà obbligatoria, con Andrea Mirò e i Musica da Ripostiglio

25/07/2022

Da mercoledì 14 giugno a domenica 25 giugno 2023

Ore 20:00, 16:30

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Dal 14 al 25 giugno 2023 la stagione del Teatro Menotti di Milano si conclude con lo spettacolo Libertà obbligatoria di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, interpretato da Andrea Mirò e i Musica da Ripostiglio; adattamento e regia Emilio Russo (produzione Tieffe Teatro Milano).

Milano - Testo storico e controverso del 1976, Libertà obbligatoria affronta temi e contenuti assolutamente attuali, da rileggere a distanza di oltre 45 anni, con la percezione agrodolce di essere rimasti ancora lì tra disagi, inquietudini sociali e individuali, la falsa coscienza di molti, ma anche con la possibilità di risvegliare i sogni rattrappiti.

Milano - Questo raccontavano Giorgio Gaber e Sandro Luporini e forse bisognava ascoltarli un po’ più attentamente senza pregiudizi, settarismi o massimalismi. L’America, le nuove mode (Si può), la falsa e incompiuta Democrazia (Le Elezioni), la lotta resistente (I Reduci), solo per citare alcune delle suggestioni portanti di quello che viene definito lo spettacolo (e il disco) ponte verso il definitivo distacco dalla nuova ideologia corrotta dai mass media e dal sogno americano che ancora resiste, nonostante tutto, e l’altrettanto definitiva consacrazione del teatro canzone del grande signor G.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"