Milano - Dopo aver entusiasmato già oltre 52 milioni di visitatori nel mondo, la mostra Body Worlds torna a Milano dal 4 novembre 2022 al 23 aprile 2023: l'appuntamento è presso la Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano (piano binari).
Milano - L’inventore della plastinazione Gunther von Hagens e la curatrice Angelina Whalley presentano a Milano la loro nuova esposizione Body Worlds: il ritmo della vita, che offre una panoramica completa dell’anatomia e fisiologia del corpo umano, spiega con un linguaggio chiaro le funzioni dell’organismo e dei vari organi così come le patologie ricorrenti legate alla nostra civiltà e il modo in cui insorgono.
Milano - Presentando il corpo umano in tutte le sue sfaccettature, le sue vulnerabilità e le sue potenzialità di fronte alle numerose sfide che deve affrontare in questo XXI secolo, la mostra ha uno scopo scientifico, divulgativo e preventivo. L’esposizione è il frutto dell’incontro fra le numerose passioni dei due medici che invitano tutti a riflettere e a occuparsi in maniera accurata del corpo umano.
Body Worlds: il ritmo della vita chiama il pubblico a interrogarsi in maniera critica sul continuo bombardamento di stimoli a cui si è sottoposti nella vita moderna e agli effetti che questi hanno nel lungo periodo sulla nostra salute fisica e mentale. Per mezzo di spiegazioni sull’alimentazione, il moto o il rafforzamento del sistema immunitario, l’esposizione si pone l’obiettivo di dimostrare come sia possibile vivere bene, in salute e a lungo anche ai giorni nostri.
La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni in orario 10.00-20.00 (ultimo ingresso ore 19.00); chiusure straodrinarie il 24, 25, 26 e 31 dicembre 2022 e il primo gennaio 2023. Biglietti: intero 18 euro, ridotto bambini 13 euro. Per info 331 7841330.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 05:13.
Potrebbe interessarti anche: Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023 , Serial Killer Exhibition, mostra interattiva, fino al 4 giugno 2023