Milano - Domenica 10 luglio 2022, alle ore 21.30, presso il Teatro LaCucina dell'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano il festival estivo Da vicino nessuno è normale prosegue con lo spettacolo Siamo tutti cannibali (sinfonia per l’abisso), con Roberto Magnani (voce) e Giacomo Piermatti (contrabbasso), tratto da Moby Dick di Hermann Melville; le musiche sono di Giacomo Piermatti e Andrea Veneri; live electronics e regia del suono sono affidati a Andrea Veneri.
Milano -  Il Pequod, la baleniera capitanata da Achab, è in Melville un affollarsi di voci e di razze, una vera nave americana, una nave di folli agli ordini di un folle capitano in una folle caccia a un fantasma. E in questa sinfonia, il contrabbasso - amplificato in modo da creare piani sonori ben differenziati e con l’aggiunta di elaborazioni basate sul ritardo e la moltiplicazione del suono che ne modificano e incrementano l’espressività - diventa la voce dell’intero Pequod, pervaso dagli scricchiolii del ponte sotto i piedi dell’equipaggio come dal furioso sbattere di code degli squali affamati contro la prua. Una sinfonia in cui la musica, creando uno spazio sia emotivo che fisico, tenta di manifestare tutto quello che le parole lasciano solo intuire, mentre le variazioni timbriche della voce, che si succedono durante la performance, vengono amplificate attraverso l’uso di riverberazioni digitali che ne variano la spazialità , l’enfasi o la crudezza.
Milano - Biglietti: intero 15 euro, ridotto 10 euro per under 30 e over 60. Prenotazione obbligatoria, per info 02 66200646.Â
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/03/2023 alle ore 04:58.
Potrebbe interessarti anche: Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Follow The Monday - Le mie canzoni, 6 aprile 2023