In quelle tenebre, con Nicola Bortolotti e Rosario Tedesco - Milano

In quelle tenebre, con Nicola Bortolotti e Rosario Tedesco - Elfo Puccini - Milano

21/06/2022

Fino a venerdì 27 gennaio 2023

Ore 21:00

Milano - Dal 23 al 27 gennaio 2023 (repliche serali solo lunedì 23 e venerdì 27 alle 21.00) al Teatro Elfo Puccini di Milano (sala Fassbinder) va in scena lo spettacolo In quelle tenebre (la verità è un intreccio di voci) di Gitta Sereny con traduzione, adattamento e regia Rosario Tedesco. Protagonisti, Nicola Bortolotti e Rosario Tedesco.

Milano - Franz Stangl è stato comandante dei campi di sterminio di Sobibór e Treblinka, in Polonia, nel 1942-1943. L’unico comandante di campi di sterminio portato davanti a un tribunale. Sopravvissuto alla guerra e fuggito in Brasile, viene arrestato nel 1967 e incarcerato a Düsseldorf, in Germania. Lì, nella sua cella, nel 1971, Gitta Sereny, una giornalista inglese ebrea, nata in Austria e di origini ungheresi, lo intervista per 70 ore. Diciannove ore dopo il loro ultimo incontro, lui muore.

Milano - Prima dell’inizio dello spettacolo delle buste chiuse e colorate vengono distribuite al pubblico, che riceve poche brevi istruzioni su come si svolge la serata. Seguendo l’ordine progressivo delle buste, sono gli spettatori a prendere voce e rivolgersi direttamente a Stangl. Si procede così, di domanda in domanda, di risposta in risposta. Il tempo fuori sesto, il tempo che si voleva bloccare per sempre, grazie a queste domande-chiave, ritorna a scorrere. Poiché una comunità che interroga il passato lo rende vivo.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 04:40.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"