Milano - Dal 23 giugno al 3 luglio 2022, nell'ambito del programma di concerti estivi dell'Orchestra Sinfonica di Milano, in otto luoghi del capoluogo lombardo si svolge il concerto La musica classica nella culla del mondo, che porta alla scoperta delle sonorità e della magia della musica classica nel mondo.
Milano - La particolarità del concerto è che il pubblico diventa parte del concerto, canta e si muove o semplicemente è presente e ascolta in silenzio. Gli spettatori, con i musicisti tutt’intorno, siedono su un tappeto, ma viaggiano con l’immaginazione e con lo spirito: Fauré e i suoni infiniti dell’Anatolia, Bach e Africa!, Schubert e le Circle Songs di Bobby McFerrin e Brahms e le ninne nanne jazz sono solo alcuni dei brani che fanno planare il pubblico ai quattro angoli del globo, incontrando culture diverse e scoprendo paesaggi sempre nuovi.
Milano - Protagonisti del concerto sono: Lorenzo Tarducci, direttore del concerto e chitarra; Iku Kodama, violino; Nadia Bianchi, cello; Marta Pettoni, arpa; Simone de Franceschi, flauto; Ivano Fortuna, percussioni e harmonium; Esharef Alí Mhagag, voce. Di seguito il calendario completo con date, luoghi e indirizzi:
- giovedì 23 giugno, ore 20.30: Casa Vidas (via Ojetti 66)
- venerdì 24 giugno, ore 19.30: Cascina Martesana (via Bertelli 44)
- sabato 25 giugno, ore 19.00: Nuovo Armenia (via Livigno 9)
- domenica 26 giugno, ore 19.30: Cascina Biblioteca (via Casoria 50)
- mercoledì 29 giugno, ore 21.00: Ribalta Barona (via Zumbini 6)
- venerdì primo luglio, ore 19.30: Spazio Micrò (via della Chiesa Rossa 55)
- sabato 2 luglio, ore 19.00: Cascina Casottello (via Fabio Massimo 19)
- domenica 3 luglio, ore 20.00: Mare Culturale Urbano (via Gabetti 15)
Tutti i concerti sono a ingresso gratuito previa prenotazione on line obbligatoria (per gli eventi presso Heracles Gymnasium e Cascina Martesana è richiesta la tessera associativa). Ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 02 83389401/402.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 04:39.
Potrebbe interessarti anche: Oratorio di Natale, 6 gennaio 2024 , Giovanni Sollima in concerto, 27 novembre 2023 , Laura Pausini in concerto - World Tour 2023/2024, dal 17 gennaio al 18 gennaio 2024 , Quel Gran Genio: festival dedicato a Lucio Battisti con concerti e incontri, dal 29 settembre al 1 ottobre 2023