Festa del Naviglio Pavese con concerti, spettacoli e street food - Milano

Festa del Naviglio Pavese con concerti, spettacoli e street food - Alzaia Naviglio Pavese - Milano

17/05/2022

Domenica 22 maggio 2022

Milano - Domenica 22 maggio 2022 a Milano si svolge la prima Festa del Naviglio Pavese, un nuovo appuntamento culturale che mette in rete diverse realtà del territorio del Municipio 6: ad alternarsi lungo l’Alzaia Naviglio Pavese artisti, musicisti, eventi e street food che vedono la presenza non solo dei ristoratori, degli ospiti commercianti, ma soprattutto il coinvolgimento di artisti che abitano spazi all’aperto e al chiuso dei Navigli di grande valore simbolico.

Milano - La compagnia teatrale del Cetec Dentro/Fuori San Vittore, che dirige lo Spazio Alda Merini, realizza due performance open air dedicate alla Poetessa dei Navigli, a cui partecipano le attrici Gilberta Crispino e Dana Sikorska dirette da Donatella Massimilla, con aforismi, canzoni e narrazioni ispirate alla vita e all’opera di Alda Merini. Il programma culturale del Cetec prosegue nel Giardino e alla Casa Museo di via Magolfa, 30 con la presentazione del libro Da Dio, da solo di Alessandra Bertin, una raccolta di pensieri e riflessioni nata dall'ascolto di centinaia di persone in una saletta colloqui aziendale.

Milano - A seguire, nell'ambito del programma di Piano City Milano 2022, il concerto L’anima del suono attraverso il pianoforte di un gruppo di giovani artisti di talento scelti da Bettina Ruben: Bianca Benzing, Zoe Tedesco, Jakob Steinhausen e Leonardo Longo, con musiche di Bach, Beethoven, Mozart, Schumann e Chopin. A fare da cornice agli eventi dello Spazio Alda Merini la mostra del pittore toscano Paolo Gennaioli A Merini Amori, in programma fino a domenica 28 maggio.

Di seguito il programma completo della Festa del Naviglio Pavese.

  • 11.30 - In viaggio con Alda Merini: versi e canzoni a cura del Cetec c/o Alzaia Naviglio Pavese angolo via Magolfa
  • 15.00-16.00 - Concerto di musica popolare in milanese a cura di Dram c/o Alzaia Naviglio Pavese angolo via Magolfa
  • 15.00-18.00 - Performance itineranti di artisti circensi in tutta l'area della festa
  • 17.00 - In viaggio con Alda Merini: versi e canzoni a cura del Cetec c/o Alzaia Naviglio Pavese, ponte davanti a Via Gola
  • 17.00-19.00 - Fanfara Balcanico Quartet in concerto lungo Alzaia Naviglio Pavese (Daniele De Marco, fisarmonica; Raffaele Kohler, tromba; Luciano Macchia, trombone; Elio Marrapodi, chitarra)
  • 18.00-19.00 - Concerto di musica popolare in milanese a cura di Dram c/o Ponte di via Borsi
  • 18.00 - Da Dio, da solo di Alessandra Bertin, presentazione del libro c/o Spazio Alda Merini
  • 18.00-19.00 - Performance fisica con musica di Nicola Colleoni di Performarte in luoghi vari
  • 20.00 - L’anima del suono attraverso il pianoforte, concerto inserito nel programma di Piano City Milano 2022 c/o Spazio Alda Merini

Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito, nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti. Ulteriori informazioni via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 21:53.

Potrebbe interessarti anche: Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 28 dicembre 2023 , Sebino Express: treno storico da Milano al Lago d'Iseo, fino al 8 ottobre 2023 , Cripta di San Sepolcro, gioiello della Milano Sotterranea: visita a lume di lanterna, fino al 30 dicembre 2023 , Lario Express: treno storico da Milano a Lecco, fino al 1 ottobre 2023

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"