CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Tra le più recenti creature del Conservatorio di Milano, l’Ima - Istituto di Musica Antica, ampliato da quest’anno per numero di docenze e per proposte artistiche, presenta al pubblico milanese la sua prima stagione concertistica, Primavera Antica.
Milano - Cinque i concerti che dal 15 maggio al 19 giugno 2022 compongono il primo cartellone di Primavera Antica, a cura di alcuni dei docenti dell’Istituto, che vanta una serie importante di insegnamenti: dal canto rinascimentale e barocco a clavicembalo e tastiere storiche, clarinetto storico, corno naturale, fagotto barocco, flauto dolce, flauto traversiere, liuto, oboe barocco, organo, pianoforte storico, tromba rinascimentale e barocca, viola da gamba, violino barocco, violoncello barocco, violone.
Milano - Di seguito il programma completo dei concerti, tutti con inizio alle ore 16.00.
- Domenica 15 maggio 2022, Basilica di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso: Fervore religioso nella Roma del Seicento di Alessandro Melani; Quattro concerti per soprani e organo di Giacomo Carissimi; Oratorio Historia di Jephte; a cura di Gemma Bertagnolli e Francesca Torelli
- Domenica 22 maggio 2022, Conservatorio di Milano, foyer di Sala Verdi: Divertimenti in villa, cantate e arie di Adriano Banchieri, Barbara Strozzi, Giacomo Carissimi, Virgilio Mazzocchi; con il Piccolo Coro femminile del Conservatorio di Milano; a cura di Anna Aurigi e Anna Fontana
- Domenica 5 giugno 2022, Conservatorio di Milano, foyer di Sala Verdi: La fuga incompiuta di Johann Sebastian Bach e brani da Membra Jesu Nostri di Dietrich Buxtehude; a cura di Wijnanda Elizabeth Schaap
- Domenica 12 giugno 2022, Conservatorio di Milano, foyer di Sala Verdi: Europa Barocca: Les gouts reunis, triosonate di Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi, Gottfried Finger, William Williams; a cura di Stefano Bagliano e Renata Spotti
- Domenica 19 giugno 2022, Conservatorio di Milano, foyer di Sala Verdi: Arie profane del Kantor di Lipsia di Johann Sebastian Bach (BWV 525; BWV 204; BWV 201; BWV 209); a cura di Giovanni Battista Columbro
Il primo concerto di domenica 15 maggio è a ingresso libero e gratuito; i concerti successivi sono a ingresso gratuito su prenotazione via email, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2022 alle ore 09:17.
Potrebbe interessarti anche: The Offspring + Lagwagon & special guest, 21 giugno 2022 , Party like a Deejay 2022, festa con concerto e corsa del giorno dopo, dal 25 giugno al 26 giugno 2022 , L'ape in musica, concerti con aperitivo - Eccco!, dal 29 maggio al 17 settembre 2022 , Mi Ami Festival 2022 con La Rappresentante di Lista, Alan Sorrenti, Iosonouncane, Ketama126, Nu Genea e tanti altri, fino al 29 maggio 2022