Diavoli in cucina, con Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Valeria Monetti e Jacopo Pelliccia - Milano

Diavoli in cucina, con Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Valeria Monetti e Jacopo Pelliccia - Teatro Cinema Martinitt - Milano

12/05/2022

Domenica 4 giugno 2023

Ore 21:00, 18:00

Milano - Dal 19 maggio al 4 giugno 2023 la stagione del Teatro Martinitt di Milano si conclude con lo spettacolo Diavoli in cucina di Gianni Quinto, con la collaborazione di Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Massimo Natale, per la regia di Massimo Natale. In scena Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Valeria Monetti e Jacopo Pelliccia. Produzione La Bilancia.

Milano - Diavoli in cucina è un locale famoso in città, ci lavorano tre uomini e una donna che fanno di tutto: dalla preparazione al servizio ai tavoli, fino all’intrattenimento con momenti comici, divertenti e musicali. I quattro sono anche grandi amici, che si confidano, si confrontano, ma soprattutto si massacrano scherzosamente. Quando però il personale del locale deve essere ridotto è subito mors tua, vita mea. (Ex) amici in guerra, per la sopravvivenza.

Milano - Un graffiante spaccato dell’epoca attuale: dalla voglia di ripresa al problema dell’occupazione, fino ai rapporti di amicizia e di affetto che possono essere messi in crisi da un momento all’altro.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 10/06/2023 alle ore 09:57.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"