Milano - Dal 7 maggio al 12 giugno 2022 Atelier Teatro presenta Palchi Fioriti, la sessione primaverile del festival di teatro popolare Le mille e una piazza 2022 che visita i parchi e i giardini urbani delle periferie di Milano con spettacoli gratuiti.
Milano - Giunto quest'anno alla terza edizione e dopo il successo dell'ultima edizione di Carnevale, Le mille e una piazza torna con 14 appuntamenti per celebrare la stagione della rinascita: spettacoli teatrali di testi greci e latini pensati per un pubblico di tutte le età, all’aperto e a ingresso gratuito.
Milano - Di seguito il programma completo con date, orari e luoghi degli spettacoli, che vedono alternarsi le opere di Aristofane, Sofocle ed Euripide fino ad arrivare a Plauto ed Apuleio.
- Sabato 7 maggio, ore 17.30, Parco dei Triangoli (Municipio 8) – L’asino d’oro
- Sabato 14 maggio, ore 17.30, Laghetto del Parco Nord (Municipio 9) – L’asino d’oro
- Sabato 21 maggio, ore 17.30, Parco Trotter (Municipio 2) – Antigone, Tragicommedia dell’Arte
- Domenica 22 maggio, ore 17.30, Parco Vittorini (Municipio 4) – L’asino d’oro
- Venerdì 27 maggio, ore 18.00, Oratorio Gratosoglio (Municipio 5) – Pinocchio
- Sabato 28 Maggio, ore 17.30, Darsena c/o mercato (Municipio 1) – L’asino d’oro
- Domenica 29 maggio, ore 17.30, Parco Lambretta (Municipio 3) – Le Baccanti
- Giovedì 2 giugno, ore 18.00, Oratorio Chiesa Rossa (Municipio 5) – Pluto e Pace
- Venerdì 3 giugno, ore 17.30, Parco delle Cave (Municipio 7) – Pluto e Pace
- Sabato 4 giugno, ore 17.30, Parco Ravizza (Municipio 5) – Le nuvole
-
Domenica 5 giugno, ore 17.30, Teatro Martesana (Municipio 2) – Le nuvole
- Sabato 11 giugno, ore 17.30, Parco dei Triangoli (Municipio 8) – Rosmunda e Al Boino
- Domenica 12 giugno, ore 11.30, Via Pacini (Municipio 3) – Aulularia
- Domenica 12 giugno, ore 17.30, Giardinetti Giambellino (Municipio 6) – Gli uccelli
Le mille e una piazza 2022: Palchi Fioriti è un progetto di Atelier Teatro, realizzato con il sostegno dei Municipi del Comune di Milano e la collaborazione con le associazioni di territorio SpazioTempo, Argòt, Qubi, Nolo4kids, Amici del Parco Trotter, Cistà, Vivi Rubattino, Made in Corvetto, Fucine Vulcano, Na.pa, Piccolo Principe, Oratori Gratosoglio, Sun Strac. Con la partecipazione di Compagnia Atelier Teatro, Aidas di Versailles che presenta L’Amata Compagnie, I fiori di Bacco, Teatro della Juta. Ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 339 5747006.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 06/06/2023 alle ore 12:07.
Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023