Emilio Scanavino: This is Tomorrow, mostra - Milano

Emilio Scanavino: This is Tomorrow, mostra - Archivio Scanavino - Milano

22/03/2022

Fino a lunedì 20 giugno 2022

Milano - A cento anni dalla nascita dell'artista e in occasione dell’apertura al pubblico della nuova sede in piazza Aspromonte 17 a Milano, dal primo aprile al 20 giugno 2022 l’Archivio Scanavino presenta Emilio Scanavino: This is Tomorrow, una mostra a cura di Marco Scotini.

Milano - Uno dei maestri della pittura italiana della seconda metà del Novecento, Emilio Scanavino (Genova 1922 - Milano 1986) figura tra i protagonisti della cosiddetta generazione informale e del movimento spazialista che si affermano l’indomani della Seconda Guerra Mondiale. Il segno di Scanavino - grafico e plastico, fisiologico e tangibile, organico e astratto - per oltre trent’anni rappresenta una ininterrotta tensione alla definizione di un altro alfabeto e di un'altra lingua in cui i nomi non mentono. Una lingua non da leggere ma da decifrare, in modo tale da non far mai dimenticare il tramite e la presenza dei segni, il loro segreto. In questo senso Scanavino appare come uno Champollion della Guerra Fredda.

Milano - Attraverso oltre 60 opere tra terrecotte smaltate o ingobbiate, maioliche e oggetti in metallo prodotti tra l’inizio degli anni Cinquanta e la fine dei SessantaEmilio Scanavino: This is Tomorrow offre l'opportunità di scoprire il rapporto dell’artista con la ceramica policroma e di approfondirne l’indagine sulle problematiche formali. La mostra costituisce il primo progetto espositivo dedicato a questa specifica produzione, spesso trascurata perché assorbita all’interno della produzione scultorea di Scanavino.

L'inaugurazione della mostra è in programma venerdì primo aprile in orario 18.30-21.00, inserita nel programma della Milano Art Week 2022; sabato 2 e domenica 3 aprile è prevista un'apertura straordinaria in orario 11.00-20.00; la mostra è poi aperta al pubblico fino a lunedì 20 giugno su appuntamento; ulteriori informazioni e prenotazioni via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/03/2023 alle ore 21:30.

Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Andy Warhol: la pubblicità della Forma, mostra a cura di Achille Bonito Oliva, fino al 10 aprile 2023 , Zerocalcare: dopo il botto, mostra, fino al 23 aprile 2023 , A Beautiful Mind, mostra personale di Cheone, fino al 3 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"