Milano - Dal 31 marzo al 31 luglio 2022 il Pirelli Hangar Bicocca di Milano ospita la mostra Sunshine State, dedicata a Steve McQueen, artista e film-maker vincitore del Turner Prize e del premio Oscar.
Milano - Il progetto espositivo, che si sviluppa nello spazio delle Navate e su una delle pareti esterne, raccoglie alcuni dei lavori più importanti della carriera di McQueen e include la nuova installazione video Sunshine State. Nella sua mente da più di vent’anni, l’opera è stata commissionata dall’International Film Festival Rotterdam 2022 e proposta in anteprima assoluta in Pirelli HangarBicocca.
Milano - Celebrato come uno dei più importanti artisti e film-maker contemporanei, Steve McQueen (Londra, 1969; vive e lavora tra Londra e Amsterdam) ha influenzato in maniera decisiva il modo di utilizzare ed esporre il mezzo filmico, rivolgendo il suo sguardo radicale sulla condizione umana, i suoi drammi e la sua fragilità, e cogliendo in modo toccante e provocatorio questioni attuali come la costruzione dell’identità̀, il senso di appartenenza, il diritto alla libertà.
Sunshine State è un’esperienza immersiva nel linguaggio visivo dell’artista che da sempre persegue l’obiettivo di comprendere e penetrare il reale e il senso più profondo dell’esistenza. Le opere esposte - sei film e una scultura - tra le più rilevanti del percorso di McQueen, rappresentano modelli narrativi liberi e punti di vista inaspettati sulle più ampie e trasversali sfumature dei contesti sociali storici e contemporanei.
In oltre venticinque anni di carriera Steve McQueen ha realizzato alcune delle opere più significative nel campo delle arti visive, utilizzando il medium filmico come forma scultorea in movimento nello spazio e nel tempo. Nel 1999 ha vinto il prestigioso Turner Prize. Ha inoltre diretto quattro lungometraggi per il cinema: Widows: eredità criminale (2018), 12 anni schiavo (2013), per il quale ha vinto l’Oscar per il miglior film, Shame (2010), Hunger (2008), con cui ha vinto la Caméra d’Or al Festival di Cannes. Nel 2020 ha realizzato la sua prima mini-serie in cinque episodi Small Axe, e nel 2021 i documentari per la Bbc Uprising, Black Power: A British Story of Resistance e Subnormal: A British Scandal.
Nel lavoro dell’artista il linguaggio delle arti visive e del cinema si alimentano e influenzano a vicenda, intersecandosi tematicamente attorno a questioni attuali e urgenti, come quella razziale e post-coloniale. Proprio a partire dall’esperienza e dall’oppressione delle comunità nere e razzializzate, McQueen apre a una riflessione più ampia sull’essere umano e sull’identità. Nei film più sperimentali, l’artista imprime poeticamente il suo sguardo e la sua presenza sui soggetti rappresentati, mettendo in luce lo stretto legame tra corporalità e soggettività, tra realtà e la sua raffigurazione.
Steve McQueen espande il suo lavoro all’interno degli spazi espositivi, creando un’esperienza visiva e sonora che immerge il visitatore in una dimensione spazio-temporale inedita. Curata da Vicente Todolí, la mostra Sunshine State è organizzata in collaborazione con la Tate Modern di Londra, dove l’artista aveva presentato una prima versione, dal titolo Steve McQueen nel 2020. Per Pirelli HangarBicocca, McQueen ha concepito un apposito progetto espositivo e una nuova selezione di opere che si sviluppa negli spazi delle Navate e del Cubo e sull’esterno dell’edificio. Attraverso un percorso non cronologico, la mostra intende ripercorrere la carriera di Steve McQueen nelle arti visive, mettendo in luce l’evoluzione della sua pratica degli ultimi vent’anni.
L'inaugurazione è fissata per le ore 17.00 del 30 marzo, inserita nel programma della Milano Art Week 2022. La mostra è aperta al pubblico a ingresso gratuito nel rispetto delle norme anti Covid vigenti. Questi gli orari di apertura: dal giovedì alla domenica in orario 10.30-20.30 previa prenotazione obbligatoria (per info 02 66111573).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 04:11.
Potrebbe interessarti anche: Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023 , Squali e abissi: predatori perfetti in una terra aliena, fino al 29 ottobre 2023 , Guy Bourdin: Storyteller, mostra fotografica, fino al 19 novembre 2023