Milano - Sabato 19 marzo 2022 riprendono le attività nell’Oasi Ca’ Granda, la prima oasi rurale d’Italia creata da Fondazione Patrimonio Ca’ Granda sulle antiche terre dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Alle ore 11.00 la Cascina Battivacco (via Barona 11, Milano) ospita un gustoso evento per conoscere l’antica storia della cascina (donata nel 1879 alla Ca’ Granda, ma fondata nel XII secolo come monastero) e quella del Riso Ca’ Granda, prodotto sui terreni della cascina.
Milano - Un'occasione per scoprire l'azienda agricola e i metodi di lavorazione del Carnaroli Classico e della birra di riso, spiegati direttamente dai produttori locali. Per chi vuole imparare il miglior metodo per preparare un risotto, inoltre, i cuochi della cascina cucinano di fronte agli occhi dei visitatori. La mattinata si concludee con una degustazione del piatto finale accompagnato da salumi, formaggi e un bicchiere di birra di riso.
Milano - L'evento ha un costo di 18 euro per gli adulti (degustazione di un piatto di risotto con salumi, formaggi e una birra di riso) e 10 euro per i bambini (piatto di risotto e acqua). La prenotazione on line è obbligatoria, fino a esaurimento posti.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 19:23.
Potrebbe interessarti anche: Festa delle ciliegie 2023 a San Colombano al Lambro, fino al 28 maggio 2023 , Medioevo a Binasco 2023: cena medievale, spettacoli e corteo storico, fino al 28 maggio 2023 , Milano Spritz Festival 2023, fino al 14 maggio 2023 , Giornate Trecentesche 2023 di Morimondo, con cena medievale e rievocazioni storiche, fino al 21 maggio 2023