Milano - Dal 10 al 27 marzo 2022 al Teatro Nazionale di Milano va in scena Aggiungi un posto a tavola, la commedia musicale scritta da Pietro Garinei e Sandro Giovannini con Jaja Fiastri, liberamente ispirata a After me the deluge di David Forrest.
Milano - Torna sul palcoscenico Don Silvestro, alle prese con la sua Arca da costruire e la sua favola che parla d’amore, di accoglienza, di vita nuova da inventare. Aggiungi un posto a tavola esordì nel 1974 con protagonista Johnny Dorelli e, da allora, ogni nuova edizione è stata un successo, in Italia come in tutto il mondo (oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori).
Milano - Nel cast artistico spicca Gianluca Guidi, erede legittimo del padre Johnny Dorelli, nel ruolo di Don Silvestro. Enzo Garinei dopo ben 500 repliche come sindaco Crispino, è La voce di Lassù, mentre il sindaco Crispino è interpretato da Marco Simeoli e nel ruolo di Toto c'è Renato Crudo. Nel ruolo di Clementina, la figlia del sindaco, si conferma una frizzante Camilla Nigro, mentre Ortensia, moglie di Crispino, è interpretata da Francesca Nunzi. Anche questa edizione vede la partecipazione straordinaria di Lorenza Mario nel ruolo di Consolazione, donna di facili costumi. Un ensemble composto da 16 artisti, cantanti, ballerini completa il cast.
La trama di Aggiungi un posto a tavola segue le avventure di Don Silvestro, parroco di un paesino di montagna, che un giorno riceve una telefonata inaspettata: Dio in persona lo incarica di costruire una nuova arca per affrontare l’imminente secondo diluvio universale. Don Silvestro, aiutato dai compaesani, riesce nella sua impresa, nonostante l’avido sindaco Crispino che tenta di ostacolarlo in ogni modo e l’arrivo di Consolazione, donna di facili costumi, che mette a dura prova gli uomini del paese. Finita l’arca, al momento dell’imbarco, interviene un cardinale inviato da Roma che convince la gente del paese a non seguire Don Silvestro che a suo dire disonora l’abito che porta. Comincia il diluvio, sull'arca si ritrovano solo Don Silvestro e Clementina, la giovane figlia del sindaco perdutamente innamorata di lui. L’acqua incomincia a sommergere i paesani, Don Silvestro decide di abbandonare l’arca, rifugio sicuro, per condividere con i suoi fedeli quel terribile momento. Un gesto infinito d’amore. Allora Dio, vedendo fallire il suo progetto, interrompe il diluvio, imposta l’arcobaleno. Si chiude su una tavola in festa celebrando il ritorno alla serenità benedetta da Dio.
Lo spettacolo va in scena dal giovedì alla domenica nei seguenti orari: giovedì e venerdì alle 20.45; sabato doppio spettacolo alle 15.30 e alle 20.45; domenica alle 15.30. I biglietti per Aggiungi un posto a tavola al Teatro Nazionale di Milano sono in vendita ai seguenti prezzi: giovedì e sabato pomeriggio da 29 a 58 euro; venerdì, sabato sera e domenica da 36 a 67 euro. Per info 02 00640888.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 10:22.
Potrebbe interessarti anche: Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Follow The Monday - Le mie canzoni, 6 aprile 2023