Milano - Ogni quarto sabato del mese dal 26 febbraio al 25 giugno 2022 il Parco Agos Green & Smart, inaugurato nel settembre 2021 presso i giardini di Largo Balestra a Milano, ospita un nuovo calendario di attività e laboratori didattici dedicato a bambini e famiglie. Un’offerta completamente gratuita, in collaborazione con un gruppo affiatato di associazioni non profit locali, nell'ambito del programma Agos for Good.
Milano - L’iniziativa mette in dialogo cittadini e quartiere, rivolgendosi in particolare alla comunità del Giambellino per valorizzare un parco in via di rinnovamento, che mette insieme le dimensioni green, smart, sport & art. Il programma del sabato nella Primavera ai Giardini di largo Balestra è intenso. Al mattino e nel pomeriggio si svolgono attività di animazione destinate a tutte le fasce di età, da vivere in famiglia e con gli amici, incentrate sullo sport, sulla musica, sull’ambiente, con un filo comune legato alla sostenibilità, dove si può imparare a dare nuova vita agli oggetti da buttare, conoscere meglio e rispettare la natura, o semplicemente coltivare il benessere di mente e corpo.
Milano - Il programma prende il via sabato 26 febbraio con La Forma Giusta: dopo l’attività atletica del mattino dalle 10.00 alle 12.00, al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 ha inizio un laboratorio di movimento e creazione con elementi naturali, per scoprire il significato del Mandala osservando la natura. Il Repair day è invece una giornata all'insegna della riparazione e della sostenibilità: si cercadi dare una seconda vita agli oggetti rotti portati dai partecipanti, dal frullatore alle cuffie, passando per i jeans strappati fino ad arrivare al comodino. Conclude la giornata una maratona di letture a tema.
Sabato 26 marzo è il momento della giornata Famiglia. Dopo l’attività atletica del mattino, al pomeriggio si tiene il laboratorio Il movimento a stormo che incoraggia a muoversi secondo gli insegnamenti della natura, dove i piccoli imparano dai grandi e viceversa. A seguire Pillole di Ciclocina: un pomeriggio insieme per imparare come realizzare una manutenzione basica delle biciclette. La giornata si conclude con una maratona di letture tematica.
Sabato 23 aprile sarà la giornata dedicata alla Musica: dopo il movimento del mattino, al pomeriggio arriva il laboratorio musicale Musica Maestro, dove è possibile scoprire gradualmente i parametri del suono, attraverso elementi naturali, realizzando così una piccola orchestra. Segue Costruiamo insieme piccoli strumenti rumorosi: un laboratorio di costruzione per grandi e piccini realizzato attraverso materiali di recupero. La giornata si conclude con una serie di letture ispirate alla tematica affrontata.
Sabato 28 maggio è ancora una volta protagonista La Natura. Dopo l’attività atletica del mattino, al pomeriggio si tiene il laboratorio di senso motorio per i più piccini La danza della natura per scoprire che tutto ciò che offre la natura è prezioso. Segue poi l’appuntamento con Vieni a cucire la tua shopper e colorala con la natura, un nome che è tutto un programma per quest’attività realizzata insieme a dei tutor e professionisti che mostrano come realizzare un borsa green. Conclude la giornata una maratona di letture a tema.
Infine, sabato 25 giugno torna La Forma Giusta: il ciclo di incontri si conclude con la giornata che aveva inaugurato la rassegna.
Per tutte le attività la partecipazione è gratuita, senza necessità di prenotazione. Sono obbligatori Super Green pass e mascherina (non per i bambini sotto i 6 anni di età).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/04/2023 alle ore 00:23.
Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , La stanza delle storie di Aurelia, fino al 16 aprile 2023 , Amici per la pelle, fino al 2 aprile 2023 , Time Out, 30 aprile 2023