Milano - Domenica 27 febbraio, 3 aprile e 29 maggio 2022, sempre con inizio alle ore 15.00, il Teatro alla Scala di Milano ospita la serie teatrale per bambini Le mirabolanti avventure di Lalla e Skali, ideata da Mario Acampa per invitare i più piccoli alla scoperta della musica dando veste scenica ai concerti per i bambini.
Milano - Domenica 27 febbraio si parte con lo spettacolo Lalla e Skali e la maschera incantata: i protagonisti, interpretati in palcoscenico dal performer Matteo Sala e dall’attrice Mirjam Schiavello, coinvolgono gli spettatori in un percorso musicale tra Bach e Vivaldi con l’Ensemble Barocco dell’Orchestra, e in un viaggio teatrale tra le feste di Carnevale del mondo, ricreate con i fantastici costumi forniti dai magazzini scaligeri: alla fine Lalla e Skali si trasnelle maschere tradizionali del Carnevale Ambrosiano, Cecca e Meneghino.
Milano - Domenica 3 aprile è la volta di Lalla e Skali e il telescopio dei desideri: questo il titolo del concerto, con gli Archi della Scala che propongono brani di Vivaldi, Vitali e Bottesini. Un copricapo da mago, un mantello impolverato e tanta voglia di divertirsi: in un istante Skali diventa un astrologo strampalato e Lalla un’esperta astronoma, pronti a osservare le stelle alla maniera di Galileo Galilei, ripercorrendo le imprese del padre della scienza moderna. Naso all’insù, orecchie all’orchestra e bocca spalancata: alla Scala piovono le stelle!
L’ultimo concerto, domenica 29 maggio, si intitola Lalla e Skali e il carillon delle meraviglie e vede i Corni della Scala eseguire musiche di Händel, Leoncavallo, Elgar, Mendelssohn, Sormani, Márquez e Elmer Bernstein. In occasione della Giornata Mondiale del Gioco, Lalla e Skali scoprono nella soffitta del teatro un carillon impolverato. È difficile trovare il modo di farlo ripartire, ma con un piccolo aiuto del pubblico in sala e la melodia giusta dell’orchestra il carillon prende magicamente vita e quelle che sembravano statuine di plastica, diventano personaggi veri.
Biglietti: platea 15 euro, palchi 10 euro, gallerie 5-10 euro. Per info e prenotazioni 02 72003744.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/01/2023 alle ore 07:13.
Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , Biancabalena, fino al 15 marzo 2020 , La stanza delle storie di Aurelia, fino al 16 aprile 2023 , La bella addormentata nel bosco - Atelier Carlo Colla & Figli, dal 2 febbraio al 5 febbraio 2023