Veronica (dentro al Carcano, in pè!) - Milano

Veronica (dentro al Carcano, in pè!) - Teatro Carcano - Milano

18/02/2022

Fino a sabato 29 aprile 2023

Ore 17:00, 16:00, 11:00, 10:00, 15:30

Milano - Al Teatro Carcano di Milano prosegue il ciclo di visite itineranti con spettacolo Veronica (dentro al Carcano, in pè!): un'immersione attraversano le tappe fondamentali della storia del Teatro Carcano, che coincidono con quelle della città di Milano e dell’Italia tutta.

Milano - Raccolto in piccoli gruppi di massimo 15 persone per volta, il pubblico ha la possibilità di accedere a luoghi solitamente nascosti ai suoi occhi - i camerini, il retropalco, i sotterranei - che pullulano di aneddoti sui più grandi nomi del teatro e della storia rivivendo ciò che è avvenuto su quel glorioso palco: i grandi spettacoli, le opere, i virtuosismi dei cantanti e le acrobazie del circo, le incredibili abilità di cani geniali e quelle misteriose dei mentalisti fino all’esposizione della macchina volante.

Milano - È il 1880 quando 1800 l'architetto Giuseppe Carcano acquista i terreni e l’edificio che appartenevano al convento delle suore domenicane e costruisce un nuovo teatro per la città. Un teatro che vivrà da protagonista due secoli di storia: nei ridotti si progetta la rivoluzione contro l’invasore austriaco, sul suo palco saliranno i più grandi nomi della prosa e della lirica, i grandi compositori scriveranno opere ad esso espressamente dedicate, durante le Cinque Giornate di Milano sarà rifugio per i patrioti milanesi e durante l’occupazione francese nei suoi sotterranei si consumeranno delitti ad opera degli invasori.

A guidare i visitatori è Veronica (impersonata in alternanza dalle attrici Virginia Zini e Marika Pensa, dirette da Omar Nedjari): un nome che riporta naturalmente a quella canzone con cui la evocava Enzo Jannacci citando «al Carcano, in pè». Una guida spiritosa e irriverente, che prende il pubblico a braccetto per mostrare l’altra faccia del teatro.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 02:22.

Potrebbe interessarti anche: Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 28 dicembre 2023 , Sebino Express: treno storico da Milano al Lago d'Iseo, fino al 8 ottobre 2023 , Cripta di San Sepolcro, gioiello della Milano Sotterranea: visita a lume di lanterna, fino al 30 dicembre 2023 , Lario Express: treno storico da Milano a Lecco, fino al 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"