Joaquín Sorolla: pittore di luce, mostra - Milano

Joaquín Sorolla: pittore di luce, mostra - Palazzo Reale - Milano

08/02/2022

Fino a domenica 26 giugno 2022

Milano - Dal 25 febbraio al 26 giugno 2022 nelle sale espositive di Palazzo Reale a Milano è allestita la mostra Joaquín Sorolla: pittore di luce, prima monografica in Italia a ripercorrere la ricca e fortunata produzione artistica del pittore spagnolo Joaquín Sorolla y Bastida (Valencia 1863 - Cercedilla 1923), uno dei massimi rappresentanti della moderna pittura iberica a cavallo tra Ottocento e Novecento, che ha contribuito in modo determinante al suo rinnovamento e aprendola al clima della Belle Époque.

Milano - Tra gli artisti più amati e apprezzati del suo tempo sia per la grande qualità tecnica che per il carattere umile e benevolo, Sorolla ebbe una fama che travalicò ben presto i confini nazionali, partecipando e ottenendo prestigiosissimi premi alle grandi manifestazioni internazionali. Joaquín Sorolla: pittore di luce racconta, attraverso circa 60 opere la straordinaria evoluzione artistica del pittore dagli esordi negli anni Ottanta dell’Ottocento nella natia Valencia fino alla morte, sopraggiunta nel 1923 a seguito di un’emorragia cerebrale che già tre anni prima lo aveva allontanato definitivamente dalla pittura.

Milano - Accanto al profondo amore per la pittura, Sorolla ha sempre accompagnato un ancor più intenso legame con la sua famiglia, il suo soggetto prediletto. In molte delle sue tele, racconta l’amore per la sua Clotilde, moglie, musa e vera compagna di vita, e per i tre figli, María, Joaquín ed Elena. Un legame che nutre la sua ispirazione e guida la ricerca verso la verità dell’immagine da riportare sulla tela, la quale può essere generata solo da una reale partecipazione e un’intensa emozione. Quella di Sorolla è un’esperienza artistica intensa e magnifica, fatta di gioie e di sofferenze, di soddisfazioni e di ricerca, nella quale lo studio della luce, rigorosamente dal vero e en plein air, anche per i soggetti più impegnativi e di grande formato, rappresenta la via maestra del rinnovamento pittorico verso un linguaggio raffinato, spontaneo e immediato.

Attraverso diverse sezioni tematiche - lo sguardo sulla realtà, i ritratti, i giardini e i riflessi di luce, il mare, i tipos e gli studi classici - la mostra regala un ritratto esaustivo, umano e artistico del pittore. Curata da Micol Forti e Consuelo Luca De Tena, promossa e prodotta da Palazzo Reale, Comune di Milano-Cultura e Cms - Cultura, la mostra è promossa in collaborazione con il Ministero della Cultura e lo Sport della Spagna, il Museo Sorolla e la Fundación Museo Sorolla, grazie al prestito di un nucleo rilevante di opere.

La mostra Joaquín Sorolla: pittore di luce racconta è aperta al pubblico negli spazi al primo piano di Palazzo Reale a Milano nei seguenti orari di apertura: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30; giovedì dalle 10.00 alle 22.30; lunedì chiuso. Aperture straordinarie: 17 e 18 aprile 2022 (Pasqua e Pasquetta) 10.00-19.30; 25 aprile 2022 (Anniversario della Liberazione) 10.00-19.30; primo maggio 2022 (Festa dei Lavoratori) 10.00-19.30; 2 giugno 2022 (Festa della Repubblica) 10.00-22.30. L'ultimo ingresso è sempre consentito un'ora prima della chiusura.

biglietti, comprensivi di audioguida, sono in vendita ai seguenti prezzi: intero 14 euro (open 16 euro); ridotto 12 euro per ragazzi dai 14 ai 26 anni, over 65, disabili, soci Fai e Touring Club, possessori di biglietti Lunedì Musei; ridotto 8 euro il martedì per studenti universitari; ridotto 6 euro per bambini dai 6 ai 13 anni; ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni e accompagnatori di disabili. Sono anche disponibili biglietti famiglia (1 o 2 adulti + bambini da 6 a 14 anni) al costo di 10 euro per ogni adulto e 6 euro a bambino.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare al numero 02 54912; per i gruppi 02 92800822.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 02:19.

Potrebbe interessarti anche: Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023 , Squali e abissi: predatori perfetti in una terra aliena, fino al 29 ottobre 2023 , Guy Bourdin: Storyteller, mostra fotografica, fino al 19 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"