Palazzo Marino in Musica 2022: il Grand Tour, sogno d'Italia - Milano

Palazzo Marino in Musica 2022: il Grand Tour, sogno d'Italia - Palazzo Marino - Milano

26/01/2022

Fino a domenica 6 marzo 2022

Ore 11:00

Milano - Palazzo Marino in Musica propone una rassegna di tre concerti gratuiti nella Sala Alessi del cinquecentesco Palazzo Marino (piazza della Scala 2), sede dell’amministrazione comunale di Milano e centro della vita politica. L’occasione è data dalla mostra sul fenomeno internazionale del Grand Tour in corso alle Gallerie d'Italia, che restituisce l’immagine di una Italia amata e sognata da un’Europa che si riconosceva in radici comuni. I concerti raccontano in musica questo viaggiare formativo.

Milano - Il primo concerto si svolge domenica 30 gennaio 2022 e si intitola L’Accademia dell’Arcadia: ritrovare il buon gusto. L'ensemble Il Ninfeo Urbano conduce gli spettatori in un viaggio nella Roma di fine Seicento eseguendo con strumenti storici brani di Corelli, Scarlatti, Valentini, Marcello ed Haendel, compositori legati o influenzati dalla poetica arcadica.

Milano - Domenica 13 febbraio 2022 si prosegue con il concerto Il Grand Prix de Rome, che muove da Parigi. La pianista Margherita Santi, eseguendo brani di Debussy, Poulenc, Lili Boulanger e Ravel, immagina un incontro tra compositori che a vario titolo furono legati al Grand Prix de Rome, che L’Accademia di Francia destinava a giovani artisti francesi per assorbire la bellezza classica e restituirla poi nella madrepatria.

La rassegna si chiude domenica 6 marzo 2022 con un viaggio: quello proposto da NefEsh Trio dal titolo Milano Gerusalemme: Grand Tour 200 anni dopo. Per tanti musicisti di oggi infatti, il viaggio formativo è rappresentato dall’avventurarsi in repertori e culture musicali altre: attraverso la musica ebraica, il programma del concerto incarna tutto questo.

I concerti si tengono tutti alle ore 11.00 di mattina e i biglietti d’ingresso sono gratuiti: a partire dalle ore 10.00 del giovedì precedente ogni concerto è possibile ritirarli (fino a un massimo di due biglietti a persona) presso la biglietteria delle Gallerie d’Italia, in piazza della Scala 6. Nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti, è ncessario esibire documento di identità, Super Green Pass e indossare mascherina Fpp2.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 19:12.

Potrebbe interessarti anche: Circoloco Milano 2023, 20 maggio 2023 , Map: Musica Arte Profumi, 18 maggio 2023 , Tiziano Ferro in concerto a San Siro - Tzn 2023, dal 15 giugno al 18 giugno 2023 , Ultimo in concerto a San Siro - Stadi 2023 (la Favola Continua…), dal 17 luglio al 18 luglio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"