Gene Gnocchi in Se non ci pensa Dio ci penso io - Milano

Gene Gnocchi in Se non ci pensa Dio ci penso io - Teatro Franco Parenti - Milano

24/01/2022

Fino a venerdì 28 gennaio 2022

Milano - Dal 25 al 28 gennaio 2022 nella Sala AcomeA del Teatro Franco Parenti di Milano va in scena lo spettacolo Se non ci pensa Dio ci penso io, di e con Gene Gnocchi; regia di Marco Caronna.

Milano - Gene Gnocchi torna in teatro con uno spettacolo in cui la stralunata comicità che lo caratterizza da sempre si mescola con riflessioni a volte sarcastiche, a volte amare, in un racconto surreale, in bilico tra il quotidiano e l’apocalittico.

Milano - Un vecchio ufficio dimenticato da decenni abitato da un capoufficio. Il committente? Dio, che si esprime spesso in maniera criptica attraverso una vecchia radio. Ma col passare degli anni, il capoufficio comincia a mettere in dubbio le scelte del divino principale. Tra faldoni di problemi da risolvere e domande senza risposta, il piccolo impiegato sempre più diffidente elabora le sue riflessioni.

Ad accompagnare i monologhi dell’attore, Diego Cassani, assistente dell’ironico capufficio che suona la chitarra mentre protocolla gli atti, punteggiando così le sue astrazioni con soli e ritmiche che vanno dal teatro contemporaneo alla musica popolare.

Lo spettacolo va in scena nei seguenti orari: martedì 25 e giovedì 27 alle 20.30; mercoledì 26 e venerdì 28 alle 19.15. Biglietti: primo settore 30 euro; secondo settore 22 euro (biglietti ridotti 15 euro under 26 e over 65; convenzioni 18 euro); galleria 18 euro (biglietti ridotti 15 euro under 26 e over 65; convenzioni 15 euro). Per info e prenotazioni contattare la biglietteria del Teatro Franco Parenti telefonando al numero 02 59995206 oppure via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 17:39.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"