CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Dal 18 gennaio al 6 febbraio 2022 il Museo della Permanente di Milano ospita la mostra Sinonimi di memoria (arte per la consapevolezza), progetto intergenerazionale che coinvolge il mondo dell’arte e quello della formazione e impiega più linguaggi espressivi: arti visive, interviste, letture, riprese audio/video, docufilm, testi narrativi, reading, per elaborare riflessioni sui temi della Libertà e della Memoria.
Milano - L'esposizione si incentra sulla mostra personale dell’artista italo-israeliana Sabina Schkolnik Saad La stella gialla. Dialogo con un simbolo e sui contributi degli artisti della Permanente, del regista Alberto Nacci, di due scrittori e di 220 studenti dei licei Artistico di Brera e Scientifico Primo Levi di San Donato Milanese. I giovani che hanno partecipato al progetto hanno conosciuto, in videoconferenza, Sabina Schkolnik Saad, che si è raccontata presentando le sue opere, ed hanno tratto spunti di riflessione dalla lettura di due libri: Il profumo di mio padre di Emanuele Fiano e Ricordare il futuro. Per una storia non epurata della Shoah di Nicola Reale.
Milano - La mostra è visitabile a ingresso gratuito nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti, con obbligo di Super Green Pass e mascherina Ffp2. Questi gli orari di apertura: dal lunedì al venerdì, 10.00-13.00 e 14.30-18.30; sabato e domenica 11.00-13.00 e 14.30-18.30.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/05/2022 alle ore 20:09.
Potrebbe interessarti anche: Sotto il cielo di Nut: Egitto divino, mostra, fino al 29 maggio 2022 , The Art of the Brick, mostra di Lego Art, fino al 28 agosto 2022 , The World of Banksy-Milano - The Immersive Experience, fino al 29 maggio 2022 , Nests in Milan, mostra di Tadashi Kawamata, fino al 23 luglio 2022