Aperitivo al tramonto sulla Torre Branca con visita guidata - Milano

Aperitivo al tramonto sulla Torre Branca con visita guidata - - Milano

13/01/2022

Fino a venerdì 8 aprile 2022

Ore 18:15

Milano - L'ora dell'aperitivo è sacra per i milanesi, si sa, e la città offre sempre occasioni speciali per rendere ogni happy hour più unico dell'altro. Per ammirare dall'alto lo skyline della city è perfetta ad esempio la Torre Branca di viale Luigi Camoens 2, che apre la sua terrazza panoramica più alta ad un aperitivo con tour guidato.

Milano - L'iniziativa, targata Neiade, prevede un aperitivo a 100 metri d'altezza sulla terrazza della Torre Branca, riservata in esclusiva, ascoltando storie e racconti sulla città che pian piano si dischiude davanti allo sguardo dei partecipanti.

Milano - La Torre Branca, vera e propria opera d'arte di Giò Ponti, che gareggia in altezza con la Madonnina, si presenta come una struttura in ferro che offre, dopo una veloce salita in ascensore, una terrazza sulla città, un punto di vista privilegiato per espandere gli orizzonti e spaziare a volo d'uccello, osservando subito in basso il Castello Sforzesco e un po' più in là i monumenti del centro storico, i nuovi quartieri e le moderne cattedrali di vetro e, nei giorni di cielo terso, le montagne che fanno da corollario alla Lombardia. Segue un frizzante aperitivo con vista.

L'aperitivo sulla Torre Branca costa 36 euro (tutto incluso) e dura circa 90 minuti. Il ritrovo è fissato per 10 minuti prima dell'incontro in viale Emilio Alemagna 6, davanti alla Triennale. Per ulteriori informazioni e prenotazioni consultare il sito di Neiade.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 17:16.

Potrebbe interessarti anche: Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 28 dicembre 2023 , Sebino Express: treno storico da Milano al Lago d'Iseo, fino al 8 ottobre 2023 , Cripta di San Sepolcro, gioiello della Milano Sotterranea: visita a lume di lanterna, fino al 30 dicembre 2023 , Lario Express: treno storico da Milano a Lecco, fino al 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"