CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Sabato 22 e domenica 23 gennaio 2022 al Triennale Milano Teatro di Milano va in scena lo spettacolo Gretel: un inno alla migrazione, un’ode alla tenacia del sapersi reinventare, costruito da Clara Storti a partire dalla forza evocativa della fiaba, tra corda aerea, equilibri e manipolazione di oggetti.
Milano - Un quadrato, tanti piccoli oggetti: un vassoio, una teiera, un prato all’inglese, un comodino. E poi Fritz e Oscar, silenziosi coinquilini in una minuscola casa. Gretel si muove nel suo microcosmo di piccole cose, rigorosa e sbadata, caotica e pure attentissima a tenere vivo l’ordine dei suoi oggetti fuori scala e fuori posto. Poi, ad un tratto, la catastrofe. Con l’immediatezza di narrazione della fiaba, Clara Storti percorre sola i sentieri dell’esistenza, tra corda aerea, danza e manipolazione di oggetti. Gretel è un inno alla migrazione, un’ode alla tenacia del sapersi reinventare, nonostante tutto. Una riflessione delicata e profonda sul chi va e chi resta, sul resistere sempre. Anche quando tutto crolla.
Milano - Lo spettacolo è inserito nel programma di Fuori Asse Focus / Ai confini del circo, una selezione di quattro spettacoli di circo contemporaneo programmati da Quattrox4 all’interno di Triennale Milano Teatro.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/05/2022 alle ore 20:47.
Potrebbe interessarti anche: Il Regno del Cavallo, spettacolo di circo teatro equestre, fino al 29 maggio 2022 , Cyrano sulla Luna, dal 27 giugno al 9 luglio 2022 , Tre Donne Alte, fino al 2 giugno 2022 , Le mille e una piazza 2022: Palchi fioriti, classici greci e latini nei parchi di Milano, fino al 12 giugno 2022