Milano - Dal 29 gennaio al 13 febbraio 2022 debutta in prima nazionale al Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6) De infinito universo di Filippo Ferraresi, uno spettacolo di teatro transdisciplinare, ispirato al pensiero di Giordano Bruno, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano con il Théâtre National Wallonie-Bruxelles.
Milano - L’infinita grandezza dell’universo è messa a confronto con il confine più ristretto della dimensione umana. Che senso hanno le nostre vite, di fronte all’immensità? Tre differenti prospettive per un tentativo di risposta: la scienza, la natura, la società. Un dialogo tra linguaggi differenti in reciproca contaminazione.
Milano - Uno scienziato racconta al pubblico che cosa siano la materia oscura e l’energia oscura; contemplando il cielo di notte, un pastore di leopardiana memoria si smarrisce di fronte al pensiero dell’infinito; una giovane donna, assistente di una potente figura politica femminile, immagina un discorso che vorrebbe rivolgerle, deplorando la mancanza di una visione più elevata in chi ci governa.
Ispirandosi a Giordano Bruno, Filippo Ferraresi porta in teatro la grandezza e il mistero di domande universali, alle quali è impossibile trovare risposta, contrapponendole alla dimensione, intima e privata, dell’essere umano. In uno spettacolo di teatro transdisciplinare, che intreccia recitazione e tecnologia, acrobatica ed effetti speciali, Ferraresi racconta lo smarrimento e lo stupore dell’uomo di fronte alle leggi della fisica e alle sue macchine meravigliose.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2023 alle ore 17:52.
Potrebbe interessarti anche: Il Venditore di Sigari, fino al 5 febbraio 2023 , La Prova, dal 16 marzo al 26 marzo 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Line, dal 3 marzo al 12 marzo 2023