Macbeth, opera di Giuseppe Verdi (prima della Scala 2021/2022) - Milano

Macbeth, opera di Giuseppe Verdi (prima della Scala 2021/2022) - Teatro alla Scala - Milano

30/11/2021

Fino a mercoledì 29 dicembre 2021

Milano - Martedì 7 dicembre 2021 alle ore 18.00 Macbeth di Giuseppe Verdi inaugura la Stagione d’Opera 2021/2022 del Teatro alla Scala di Milano, come da tradizione in concomitanza della ricorrenza di Sant’Ambrogio. La prima della Scala viene anche trasmessa in diretta in 34 luoghi di Milano all'interno del programma della Prima Diffusa 2021.

Milano - Dirige il maestro Riccardo Chailly, mentre l'allestimento è affidato a Davide Livermore. Le scenografie sono state disegnate da Giò Forma, mentre Gianluca Falaschi firma i costumi e D-Wok i video; le luci sono di Antonio Castro. Interpreti delle parti principali sono Luca Salsi (Macbeth), Anna Netrebko (Lady Macbeth), Ildar Abdrazakov (Banco), Francesco Meli (Macduff), Iván Ayón Rivas (Malcolm) e Chiara Isotton (Dama di Lady Macbeth). L’opera viene eseguita per la prima volta alla Scala secondo l’edizione critica curata da David Lawton per Ricordi. L’edizione scelta è quella del 1865, ma nel IV atto è inserita la morte di Macbeth (Mal per me che m’affidai) dalla versione del 1847.

Milano - Oltre alla prima di martedì 7 dicembre (ore 18.00), Macbeth va in scena al Teatro alla Scala nelle seguenti date: sabato 4 dicembre (ore 18.00, anteprima dedicata ai giovani - LaScala Under 30); venerdì 10 dicembre, lunedì 13 dicembre, giovedì 16 dicembre, domenica 19 dicembre, mercoledì 22 dicembre e mercoledì 29 dicembre (sempre alle ore 20.00, tranne il 19 dicembre alle ore 14.30).

I biglietti per Macbeth, la prima della Scala 2020/2021, hanno i seguenti prezzi: per la replica di martedì 7 dicembre un posto in platea costa 3000 euro, mentre i biglietti per il palco vanno da 500 a 3000 euro e per la galleria da 50 a 350 euro (esclusa prevendita); per tutte le altre repliche di Macbeth i biglietti hanno prezzi che variano da 15 a 250 euro; per info 02 72003744.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 11:43.

Potrebbe interessarti anche: Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Follow The Monday - Le mie canzoni, 6 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"