CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Martedì 7 dicembre 2021, in occasione della Prima della Scala, sono 34 i luoghi di Milano dove è in programma la proiezione in diretta di Macbeth, l'opera inaugurale della stagione scaligera 2021/2022, in collaborazione con Teatro alla Scala e Rai.
Milano - Le proiezioni - inserite nel programma della Prima Diffusa 2021 - hanno inizio alle ore 18.00 e sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti. Di seguito l'elenco dei luoghi dove è possibile assistere alla diretta della Prima della Scala.
Municipio 1: dove vedere Macbeth
- Teatro Dal Verme, via San Giovanni sul Muro 2 (biglietti in distribuzione presso la biglietteria del Teatro dal 3 dicembre, per info 02 87905201)
- Teatro Carcano, corso di Porta Romana 63 (dalle 15.00 laboratorio per bambini Le streghe di Macbeth! con Chiara Stoppa; dalle 17.00 guida all'ascolto con Lella Costa e Francesco Micheli; prenotazione obbligatoria via email, telefonando allo 02 55181377 o presso la biglietteria del Teatro Carcano, aperta tutti i giorni in orario continuato 10.00-18.30)
- Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 2 (prenotazione obbligatoria via email)
- Conservatorio Giuseppe Verdi, via Conservatorio 12 (prenotazione obbligatoria via email)
- Casa Circondariale di Milano San Vittore (ingresso riservato agli ospiti)
Municipio 2: dove vedere Macbeth
- Alma Rosé - Artepassante, passante ferroviario Repubblica, piazza San Gioachimo (prenotazione obbligatoria via email)
- Heracles Gymnasium, via Padova 21 (con guida all'ascolto a cura di Accademia Teatro alla Scala; prenotazione obbligatoria via email)
- Auditorium Teresa Pomodoro - Casa della Carità, via Francesco Brambilla 8 (prenotazione obbligatoria via email)
- Auditorium Gaber - Palazzo Pirelli, piazza Duca d’Aosta 3 (prenotazione obbligatoria on line)
Municipio 3: dove vedere Macbeth
- Auditorium Stefano Cerri, via Carlo Valvassori Peroni 56 (ingresso libero fino ad esaurimento posti)
- Sala Gregorianum, via Lodovico Settala 27 (prenotazione obbligatoria via email)
Municipio 4: dove vedere Macbeth
- Cine Teatro Delfino, piazza Piero Carnelli (prenotazione obbligatoria allo 02 87281266)
- Wow Spazio Fumetto, viale Campania 12 (prenotazione obbligatoria allo 02 49524744)
- Made in Corvetto, piazza Ferrara 2 (prenotazione obbligatoria via email)
Municipio 5: dove vedere Macbeth
- Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci, viale Ortles 69 (prenotazione obbligatoria via email)
- Comunità Oklahoma, via Costantino Baroni 228 (prenotazione obbligatoria via email)
- Padiglione Chiaravalle, via San Bernardo 17 (prenotazione obbligatoria via email)
- Santeria Toscana 31, viale Toscana 31 (prenotazione obbligatoria via email)
- Pacta Salone, via Ulisse Dini 7 (prenotazione obbligatoria via email)
- MaMu Magazzino Musica, via Francesco Soave 3 (prenotazione obbligatoria via email)
- Teatro della Casa di Reclusione Milano Opera, via Camporgnago 40 (ingresso riservato)
Municipio 6: dove vedere Macbeth
- Teatro Edi Barrio’s, piazza Donne Partigiane (prenotazione obbligatoria al 349 5454924)
- Mudec - Museo delle Culture di Milano, via Tortona 56 (prenotazione obbligatoria via email)
Municipio 7: dove vedere Macbeth
- Teatro Puntozero Beccaria, c/o Istituto Penale per i minorenni Cesare Beccaria, via Calchi Taeggi 20 (prenotazione obbligatoria via email)
- Spazio Teatro 89, via Fratelli Zoia 89 (prenotazione obbligatoria allo 02 40914901)
- Teatro Rosetum, via Pisanello 1 (prenotazione obbligatoria via email)
- Mare Culturale Urbano, via Giuseppe Gabetti 15 (prenotazione obbligatoria allo 02 45071825)
Municipio 8: dove vedere Macbeth
- Auditorium Enzo Baldoni, via Quarenghi 21 (prenotazione obbligatoria via email)
Municipio 9: dove vedere Macbeth
- Teatro della Cooperativa, via Hermada 8 (con guida all'ascolto a cura di Accademia Teatro alla Scala; prenotazione obbligatoria via email)
- Spirit de Milan, via Bovisasca 59 (con guida all'ascolto a cura di Accademia Teatro alla Scala; prenotazione obbligatoria via email)
- Mic - Museo Interattivo del Cinema, viale Fulvio Testi 121 (con guida all'ascolto a cura di Accademia Teatro alla Scala; prenotazione obbligatoria on line)
- Ospedale Niguarda Ca' Granda, Sala Medicinema, piazza dell’Ospedale Maggiore 3, blocco Nord A, piano -1 (prenotazione obbligatoria via email)
Fuori Milano: dove vedere Macbeth
- Mumac - Museo Macchine Caffè - via Pablo Neruda 2, Binasco (con guida all'ascolto a cura di Marco Targa; prenotazione obbligatoria on line)
- Aeroporto di Malpensa, La porta di Milano, terminal 1, Ferno (Varese)
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 21/05/2022 alle ore 10:18.
Potrebbe interessarti anche: Il Regno del Cavallo, spettacolo di circo teatro equestre, fino al 29 maggio 2022 , Cyrano sulla Luna, dal 27 giugno al 9 luglio 2022 , Tre Donne Alte, fino al 2 giugno 2022 , Le mille e una piazza 2022: Palchi fioriti, classici greci e latini nei parchi di Milano, fino al 12 giugno 2022