Kraftwerk Recomposed + Tokyo Stories: Milano Music Week 2021 - Milano

Kraftwerk Recomposed + Tokyo Stories - Triennale Milano Teatro - Milano

Milano Music Week 2021

22/11/2021

Fino a domenica 28 novembre 2021

Ore 22:00

Milano - Sabato 27 e domenica 28 novembre 2021, nell'ambito del programma della Milano Music Week 2021, Le Cannibale presenta due serate di musica elettronica e classica al Triennale Milano Teatro.

Milano - Sabato 27 novembre protagonista è il Phase Trio con Kraftwerk Recomposed, un progetto ideato a quattro mani con Le Cannibale che, partendo dalla decomposizione dell'eredità dei Kraftwerk, vede le note della musica classica incontrare i suoni dell’elettronica contemporanea dove capolavori quali The Robots o Pocket Calculator vengono tradotti in una lingua neonata fatta di violoncello, monochord, violino, tastiere ed efetti. Biglietti 17,50 euro.

Milano - Domenica 28 novembre è il turno di Tokyo Stories, show audio/video di Francesco Tristano, pianista e compositore lussemburghese che da oltre un decennio costituisce un ponte tra il mondo dell'elettronica e quello della classica. Tokyo Stories è un album e uno show in cui si concretizza una sintesi organica di tutti gli interessi musicali dell'autore, dal jazz all’elettronica, ma è soprattutto una dichiarazione d’amore per la città giapponese. Biglietti 18,40 euro.

Le due serate hanno inizio alle ore 22.00 (apertura porte ore 21.30), con prenotazione on line obbligatoria.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 16:37.

Potrebbe interessarti anche: Roger Waters in concerto - This Is Not a Drill (Farewell Tour), fino al 1 aprile 2023 , Map: Musica Arte Profumi, 18 maggio 2023 , Ultimo in concerto a San Siro - Stadi 2023 (la Favola Continua…), dal 17 luglio al 18 luglio 2023 , Tiziano Ferro in concerto a San Siro - Tzn 2023, dal 15 giugno al 18 giugno 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"