The spank, con Filippo Dini e Valerio Binasco - Milano

The spank, con Filippo Dini e Valerio Binasco - Teatro Carcano - Milano

16/11/2021

Fino a domenica 23 gennaio 2022

Ore 20:30, 19:30, 16:00

Milano - Attenzione: lo spettacolo The Spank  è annullato e rinviato a data da definire a seguito di alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno della compagnia (ulteriori informazioni via email).


Milano - Da mercoledì 19 a domenica 23 gennaio 2022 al Teatro Carcano di Milano va in scena lo spettacolo The Spank di Hanif Kureishi (traduzione Monica Capuani), con Filippo Dini e Valerio Binasco; regia di Filippo Dini.

Milano - Con The Spank, il suo ultimo lavoro per le scene, Hanif Kureishi, romanziere, drammaturgo e sceneggiatore di fama mondiale, ha costruito un testo che attraversa un ampio spettro di emozioni, nel quale la consuetudine tra due amici di lunga data diventa una lente d’ingrandimento per osservare lo spaesamento davanti alla contemporaneità, con straordinario senso dell’umorismo e una nota malinconica.

Sonny e Vargas sono amici da molti anni, hanno un rapporto fatto di frequentazione, confidenza, conversazioni sulle banalità del quotidiano e sui massimi sistemi, scandite da pinte di birra al pub, lo Spankies, appunto. Un locale un po’ fatiscente, ma che per loro è un luogo del cuore, il modesto ma amatissimo santuario della loro amicizia. Sonny è un dentista, Vargas un farmacista, e lavorano nella stessa strada di Londra, a poche decine di metri di distanza. Sono figli di immigrati, e Londra - dove i genitori si sono trasferiti con grandi sacrifici - ha regalato loro un notevole upgrade sociale, il successo professionale, una vita agiata. Entrambi hanno una famiglia, dei figli, con tutte le problematiche che questo comporta oggi, nella mezza età della vita di un uomo. Un giorno, però, un piccolo incidente insignificante mette in moto una reazione a catena che - complici le insidie della tecnologia - sconvolgerà in maniera irreparabile le loro vite.

Hanif Kureishi è nato a Londra da padre pakistano e da madre inglese. Ha studiato filosofia al King’s College di Londra. È romanziere, drammaturgo, sceneggiatore – e per una volta anche regista: London Kills Me (1991). Ha scritto le sceneggiature per i film di Stephen Frears My Beautiful Laundrette (1985, nomination al premio Oscar come migliore sceneggiatura) e Sammie e Rosie vanno a letto (1987), e per The Mother (2003), Venus (2006) e Le Week-End (2013) di Roger Michell. Dal romanzo Nell’intimità (Bompiani, 2000), Patrice Chéreau ha tratto il film vincitore al Festival di Berlino 2001, Intimacy. Bompiani ha pubblicato inoltre Il Budda delle periferie (1990), Il dono di Gabriel (2002), Il corpo (2003), Il mio orecchio sul suo cuore (2004), Ho qualcosa da dirti (2008), L’ultima parola (2013), Le Week-End (2014), Uno zero (2017), Love+Hate (2018), e gli interventi politici Otto braccia per abbracciarti (2002) e La parola e la bomba (2006). Kureishi è stato nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres, e Commander of the Order of the British Empire. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, il Pen/Pinter Prize. I suoi libri sono tradotti in trentasei lingue.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 16:51.

Potrebbe interessarti anche: Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Follow The Monday - Le mie canzoni, 6 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"